Che si fa per Capodanno? Eccola, puntuale come non mai, la
domanda più frequente del mese di dicembre.
Avete già una risposta o siete in cerca di idee?
Se volete trascorrere la notte di San Silvestro in montagna, abbiamo
qualche suggerimento per voi: può sembrare strano, ma anche in
Sicilia si può passare un Capodanno in baita!
Ci sono tanti paesini di montagna, in particolare tra i Nebrodi e le
Madonie.
.
Sulle Madonie, potreste puntare su Petralia Soprana:
piccolissimo paesino di montagna, si trova a 1000 metri di
altitudine, ha tutto il fascino del piccolo borgo e una fantastica
tradizione culinaria basata sul cibo di montagna.
![]() |
Petralia Sottana |
![]() |
Petralia Sottana - Photo by Alessandro Macaluso www.bedandbreakfast.it |
Altre due opzioni interessanti potrebbero essere Castelbuono (qui non perdetevi il famosissimo e buonissimo panettone della pasticceria Fiasconaro!) e Polizzi Generosa.
![]() |
Gangi |
![]() |
Castelbuono |
![]() |
Polizzi Generosa |
Una destinazione più grande e "movimentata" potrebbe essere Troina, sempre sui Nebrodi ma in provincia di Enna, con 10.000 abitanti, un castello e un museo che potrete visitare nelle prime ore del nuovo anno.
![]() |
Floresta - Photo www.lestelledeinebrodi.it |
![]() |
Troina |
Cosa fare? Non aspettatevi chissà quale movida...il Capodanno in montagna è fatto di baita, cenone, camino, brindisi sotto le stelle (...e magari anche sotto zero!), amici e tanta tranquillità.
Due siti su cui cercare la baita giusta? www.homeholidays.it e www.casevacanza.it.
![]() |
Clicca qui per scaricare le audio guide! |
Nessun commento:
Posta un commento