Tantissimi di voi ci hanno chiesto via email o attraverso i social i nostri consigli per visitare Siracusa: avete ragione, è una delle città più affascinanti e belle di tutta la Sicilia, e non è stato facile selezionare solo cinque esperienze...Ma una "top 5" è una "top 5", quindi niente scuse: ecco la nostra scelta delle attività imperdibili che dovete assolutamente fare durante la vostra visita a Siracusa!
1. Assistere alle tragedie greche
![]() |
Photo: www.etnacoast.com |
Il periodo giusto per visitare il Teatro Greco di Siracusa, comunque aperto tutto l'anno, è in realtà maggio/giugno. Solo in questi mesi infatti si può vivere l'enorme emozione di assistere agli spettacoli delle rappresentazioni classiche, spettacoli che vengono messi in scena oggi come allora, e che vi regaleranno emozioni indescrivibili...L'altissima qualità artistica dello spettacolo e l'incredibile bellezza della location, unite alla consapevolezza della storia e dell'antichità del luogo in cui vi trovate vi faranno vivere un pomeriggio indimenticabile!
Le info per prenotare le trovate qui.
2. Passeggiare a zonzo per Ortigia
![]() |
Photo: www.desetranges.com |
Perdersi a zonzo tra le sue viuzze ricche di storia è fantastico: mettete via la cartina e seguite solo l'istinto del momento...girato l'angolo potreste ritrovarvi nella maestosa piazza Duomo, con la sua Cattedrale costruita su un antico tempio greco, o raggiungere la celebre Fonte Aretusa, simbolo della città, o ancora ritrovarvi in un dedalo di stradine popolate solo dalla gente del posto affaccendata nella sua vita quotidiana, lontano dai negozietti di artigianato e dai ristorantini di pesce. Divertitevi!
3. Fare il bagno nella spiaggetta del Plemmirio
![]() |
Photo: www.blog.weplaya.it |
Si tratta di un'area marina protetta tra le più belle e incantevoli d'Italia, con insenature rocciose, spiaggette nascoste e tratti di pietra calcarea. Flora e fauna qui la fanno da padrone, ma troverete anche reperti archeologici e ritrovamenti che provengono direttamente dal fondo di questo mare cristallino...Il Plemmirio è decisamente una delle cinque cose che non potete perdervi se visitate Siracusa!
4. Caravaggio nella Chiesa di Santa Lucia
Non tutti sanno che la Chiesa di Santa Lucia alla Badia, in Ortigia, custodisce un imponente capolavoro senza tempo: "Il seppellimento di Santa Lucia", opera del Caravaggio.
Giunto a Siracusa nel 1608 fuggendo dal carcere di Malta, l'artista dipinse qui questo splendido dipinto, anche se rimangono avvolti nel mistero sia i motivi che effettivamente lo portarono a Siracusa, sia le questioni legate alla committenza del dipinto. Ma in fin dei conti, che importa? L'incanto è entrare nella chiesa e perdersi nell'ammirare questa splendida opera...
5. Assistere a uno spettacolo dell' Opera dei pupi
![]() |
Photo: www.lacivettapress.it |
Per conoscere anche tutte le altre città del sud est della Sicilia cercate tra le categorie di questo blog o scaricate le audio guide in MP3 direttamente dal nostro sito, le trovate tutte qui.
Buon viaggio!
Nessun commento:
Posta un commento