Sono
da pochi giorni disponibili sugli app store le nuovissime Guide di Viaggio “Volagratis”, 10 app per 10 meravigliose destinazioni
europee, ciascuna con centinaia di punti di interesse, informazioni,
esperienze e servizi utili.
A
realizzare queste ottime guide (che vi invitiamo a provare al più
presto! Le trovate qui) sono stati i nostri amici di Map2App, la
startup tutta italiana che ha realizzato e pubblicato già centinaia
di guide turistiche in versione app (comprese le nostre di Listen to
Sicily...se non le avete ancora scaricate e recensite, cosa aspettate
a farlo? Sono qui!).
Le
nuove guide di Volagratis coprono ben dieci tra le più importanti
destinazioni europee: Roma, Milano, Parigi, Barcellona, Palermo,
Madrid, Napoli, Valencia, Londra e – dulcis in fundo! - Catania.
E
proprio per la realizzazione della guida “Volagratis Catania” siamo onorati di aver
dato il nostro contributo.
Tutti i contenuti infatti sono stati
curati da noi di Listen to Sicily, coinvolti qualche mese fa nel
progetto da Map2App che ringraziamo ancora una volta per la fiducia e
l'entusiasmo speso in questo lavoro.
L'unione
fa la forza, soprattutto nell'ambito del turismo e dell'innovazione:
è quello che emerge da questa bellissima esperienza, ed è di questo
che si è parlato proprio ieri alla BTO2014.
Buy
Tourism Online è la più importante fiera del turismo online e come
ogni anno ha portato alla Fortezza da Basso di Firenze centinaia di
startupper, blogger, operatori del turismo e innovatori per parlare
di tutti quegli argomenti che ruotano attorno a un concetto innovativo e
moderno di turismo online.
Tra
gli incontri di ieri, quello curato dall'Associazione Startup Turismo
– di cui fanno parte le più importanti startup che operano nel
settore della cultura e del turismo, tra cui anche Map2App - che
ha presentato 5 case study, e tra questi proprio il progetto delle Guide
Volagratis, parlando dell'esperienza delle applicazioni mobile per il
turismo e ribadendo un concetto in cui noi abbiamo sempre molto creduto: l'unione
fa la forza!
Questo è uno di quei progetti virtuosi in cui la sinergia tra più soggetti, ognuno con le proprie competenze e peculiarità, porta alla nascita di un prodotto nuovo, utile, completo e di immediata utilità per viaggiatori sempre più tecnologici.
Oggi infatti, la maggior parte delle attività legate all'organizzazione di un viaggio e alla visita di una città avviene tramite strumenti tecnologici e servizi digitali. È qui, nel mondo digitale, che bisogna operare, collaborare, sviluppare e condividere creatività e innovazione per creare prodotti e servizi in grado di soddisfare le esigenze dei nuovi viaggiatori.
Tra le caratteristiche delle nuove 10 guide Volagratis, la ricchezza di contenuti, informazioni e immagini, la presenza di mappe complete e personalizzabili, e soprattutto la possibilità di utilizzo anche offline.
Dunque cosa aspettate?
Smartphone alla mano, scegliete la destinazione giusta per il vostro prossimo week end e lasciatevi guidare...
Nessun commento:
Posta un commento