![]() |
Photo: www.lacuochinasopraffina.com |
I "carrettieri" erano anticamente un pò come gli autotrasportatori di oggi: partivano col loro carretto, spesso nel pomeriggio, e viaggiavano a volte per tutta la notte trasportando merci o anche persone in cambio di un piccolo compenso.
Naturalmente, ai tempi non c'erano né autostrade né Autogrill, quindi l'esigenza era quella di portarsi dietro qualcosa di buono e nutriente da mangiare che potesse essere facilmente trasportato e conservato: ecco come nasce la ricetta della pasta alla carrettiera.
Estremamente semplice ed estremamente saporita, è a base di pasta, aglio, olio, prezzemolo e pangrattato: una ricetta povera, che poi nel corso del tempo è andata declinandosi in infinite varianti che prevedono l'aggiunta di pomodoro, tonno, formaggio o altri ingredienti.
Ne esiste anche una versione tipicamente romana; la ricetta che vi diamo oggi è quella siciliana, la più semplice e la più basic (e per questo anche la più facile...che non guasta!).
Ingredienti:
Spaghetti
1 spicchio d'aglio
3 cucchiai di olio extra vergine
prezzemolo
pangrattato
sale e pepe q.b.
Preparazione:
Cuocere la pasta in abbondante acqua salata. Nel frattempo, in una ciotola, mescolare l'aglio tagliato a pezzetti, il pangrattato (ideale sarebbe un pangrattato un pò rustico, a pezzettoni piuttosto grossi), il prezzemolo tritato, il sale e il pepe con qualche cucchiaio di acqua di cottura della pasta: mescolare il tutto e, una volta scolata la pasta, condirla nella ciotola, aggiungendo un filo d'olio per completare.
Una bontà!
![]() |
Clicca qui per scaricare le audio guide! |
Scarica le audioguide di Listen to Sicily per visitare la Sicilia in libertà! Scopri qui gli indirizzi migliori per dormire, gustare la cucina tipica, divertirti e fare shopping durante il tuo viaggio in Sicilia.
Davvero una bontà! :D
RispondiEliminaLa Sicilia ha sempre da offrire prelibatezze culinarie.
RispondiEliminaHai ragione Alessia! Infatti come puoi vedere l'etichetta "Food&Ricette" di questo blog è strapiena di post!!! Non possiamo fare a meno di parlare delle bontà della tavola ;)
Elimina