Se avete la fortuna di trovarvi a Catania in questi giorni, perchè ci vivete o perchè state viaggiando nella città etnea, vi sarete di certo accorti che l'Etna, 'a muntagna, si è svegliato e da spettacolo come nella sua migliore tradizione: la lava incandescente cola giù dalla cima verso la valle del Bove, e la notte possono vedersi chiaramente i lapilli di fuoco schizzare dalla bocca del vulcano.
Che 'a muntagna voglia festeggiare?
Si, perchè è appena trascorso un anno da quando l'Etna è stata proclamata ufficialmente Patrimonio dell' Umanità dall' UNESCO.
Villaggio Maori Edizioni ha pubblicato un bellissimo libro che racconta questa esperienza e questo percorso con la voce dei 10 protagonisti che l'hanno vissuto; adesso la città si prepara a celebrare questo evento con una manifestazione e una serie di incontri organizzati dal Comune di Catania e dal Parco dell'Etna, in collaborazione con l'Università di Catania, l'Ingv, il Cnr e iEtna.it.
Noi di Listen saremo presenti a due di questi appuntamenti: domani pomeriggio (giovedì 19 giugno) al Palazzo della Cultura per l'incontro "Etna - Unesco: un percorso di successo", e sabato mattina a Nicolosi, alla sede del Parco dell'Etna, per l'incontro "Etna, la montagna dell'umanità".
In entrambi i casi sarà possibile acquistare il libro "Etna Vulcano del Mondo" (AA.VV., VME, collana Listen to Sicily, 2014).
Riportiamo di seguito il comunicato stampa ufficiale della manifestazione e il programma completo degli appuntamenti.
Non mancate!
Etna una montagna di civiltà. Iniziative per l’anniversario della proclamazione del vulcano patrimonio dell’umanità
A organizzarela manifestazione, che comincia domani nel Palazzo della Cultura, sono Comune di Catania e Parco dell'Etna, con la collaborazione di Università di Catania, Ingv , Cnr e iEtna.it
Una settimana di iniziative ed eventi perfesteggiare il primo anniversario dell'inserimento del vulcano Etna nella World Heritage List dell'Unesco.
A organizzare la manifestazione, che cominciadomani, martedì 17 giugno alle 17 nel Palazzo della Cultura, sono Comune di Catania e Parco dell'Etna, con la collaborazione dell'Ingv, del Cnr e dell'Università
etnea, con il coordinamento di Turi Caggegi, direttore di iEtna.it, sito web con app per smartphone dedicato al vulcano più alto d'Europa.
"Catania - ha sottolineato il sindaco Enzo Bianco - è una delle pochissime città a essere stata inserita due volte nella lista dei luoghi patrimonio dell'Umanità: per il suo barocco e, da un anno, anche per quell'immenso laboratorio naturalistico a cielo aperto che è il vulcano Etna, con le sue eruzioni la più grande torcia accesa nel Mediterraneo a richiamare, fin dalla preistoria, navi cariche di commercianti, e, oggi, turisti".
"Si tratta - ha detto la presidente del Parco dell'Etna Marisa Mazzaglia - di una grande occasione per celebrare e per promuovere, in sinergia con le istituzioni più importanti della città di Catania, i valori del nostro vulcano a un anno dalla sua proclamazione a sito patrimonio dell'Umanità".
"Domani - ha sottolineato l'assessore alTurismo Orazio Licandro - cominceremo con il convegno 'Etna come risorsa, food & wine, tourism, reputation', ma nel corso della settimana si parlerà ancora di turismo e start up, cinema e letteratura, aspetti scientifici e monitoraggio vulcanologico, enogastronomia e prodotti tipici, e tanti altri temi legati comunque all'Etna".
Al convegno di domani saranno presenti, oltre all'assessoreLicandro, Alessandra Gentile, prorettore dell'Università di Catania, Ornella Laneri, presidente della sezione Turismo di Confindustria Sicilia, Rosario Faraci, presidente del Capittdell'ateneo catanese, Giuseppe Idonea, direttore esecutivo del Comitato Unesco Sicilia, Ezio Raggio dell'Istituto Ivalsa del Cnr di Catania e Benedetto Puglisi, docente di marketing territoriale dell'Università etnea. A moderare l'incontro sarà il giornalista Turi Caggegi.
Mercoledì 18 la settimana prosegue con unappuntamento, fissato per le 10 nel Palazzo della Cultura, dedicato a start up e tecnologie sotto l'Etna.
Segue il programma completo della manifestazione.
ETNA, UNA MONTAGNA DI CIVILTA’
| ||||
Una settimana di idee per il primo anniversario della proclamazione dell'Etna Patrimonio dell'Umanità - UNESCO
PARCO DELL'ETNA, COMUNE DI CATANIA, ISTITUTO NAZIONALE DI GEOFISICA E VULCANOLOGIA, UNIVERSITA' DI CATANIA, iETNA.IT
Coordinamento: Turi Caggegi
| ||||
MARTEDI’ 17
|
H. 17
|
ETNA COME RISORSA:
FOOD & WINE, TOURISM,
REPUTATION
|
-Rosario FARACI Presidente Capitt UniCT
-Alessandra GENTILE Prorettore UniCT
-Ornella LANERI Pres. Sez. Turismo Confindustria Sicilia
-Orazio LICANDRO Assessore Comune CT
-Giuseppe IDONEA Direttore esecutivo C.Une.S
-Ezio RAGGIO Istituto Ivalsa CNR Catania
-Benedetto PUGLISI UniCT
Moderatore: Turi Caggegi, giornalista
|
PALAZZO DELLA CULTURA - CATANIA
|
MERCOLEDI’ 18
|
H 10
|
ETNA START UP VALLEY
|
- Rosario FARACI Presidente Capitt Unict
-Antonio Musumeci WCap Catania
- Emanuele Spampinato Etna Hi Tech
-Francesco Caizzone STMicroelectronics Catania Site Manager
RecLog - Omnia scuola - Archicart - Flazio – Martha’s Cottage
Orange Fiber -Butlr - Uniflat - Behaviour labs - Nivarata
Moderatore: Turi Caggegi, giornalista
|
PALAZZO DELLA CULTURA - CATANIA
|
MERCOLEDI’ 18
|
H 17
|
ETNA LETTERARIA, DAL GRAND TOUR ALL’UNESCO
(a seguire, H 17,30)
MADRE NOSTRA: LA VITA INTORNO ALL’ETNA
(a seguire, H 18,30)
TRA IL FUOCO E L'AMORE: CATASTROFI E PASSIONI ALLE FALDE DELL'ETNA
|
Rita Verdirame UniCT
A cura di ZAMMU’TV UniCT
-Luciano GRANOZZI UniCT
Franco LA MAGNA . Critico e storico del Cinema
Moderatore: Salvo Fleres, giornalista
|
PALAZZO DELLA CULTURA - CATANIA
|
GIOVEDI’ 19
|
H 17
|
ETNA - UNESCO, PERCORSO DI UN SUCCESSO
|
- Marisa MAZZAGLIA Presidente Parco dell'Etna
- Salvo CAFFO Parco dell'Etna
- Gaetano PERRICONE Parco dell'Etna
- Agata PUGLISI Parco dell'Etna
- Ettore FOTI Dir. Azienda Foreste Catania
- Gianpietro GIUSSO DEL GALDO UniCT
- Emilia Poli Marchese UniCT
- Boris BEHNCKE Ingv
- Marisa VINCIGUERRA UniCT
-Benedetto Puglisi UniCT
Moderatore: Gaetano Perricone, giornalista
|
PALAZZO DELLA CULTURA - CATANIA
|
VENERDI’ 20
|
H 10
|
LA VITA DELL’ETNA: L’INGV E IL VULCANO PIU’ MONITORATO AL MONDO
|
-Stefano GRESTA Presidente Ingv
-Eugenio PRIVITERA Direttore Ingv Catania
-Boris BEHNCKE Ingv CT
-Stefano BRANCA Ingv CT
-Marco NERI Ingv CT
-Domenico PATANE’ Ingv CT
-Salvo GIAMMANCO Ingv CT
Moderatore: Turi Caggegi, giornalista
|
PALAZZO DELLA CULTURA - CATANIA
|
SABATO 21
|
H 9
|
CANTASTORIE CIRCUM
PERIPLO DELL’ETNA IN CIRCUMETNEA
|
ETNAre, PARCO DELL’ETNA E FCE
|
CATANIA PIAZZA CAVOUR (BORGO)
INFO:
www.etnare.com
|
SABATO 21
|
H 10
|
ETNA, LA MONTAGNA DELL’UMANITA’
|
Saluti: Nino Borzì, Sindaco Nicolosi
- Marisa MAZZAGLIA Presidente Parco dell’Etna
- Orazio Licandro Assessore Comune CT
- Giacomo Pignataro Rettore Uni CT
- Stefano GRESTA Presidente Ingv
- Maria Rita Sgarlata Assessore regionale Territorio Ambiente
- Aurelio Angelini Dir. Fondazione Unesco Sicilia
- Giampiero. SAMMURI Presidente Federparchi
- Gianfranco ZANNA Direttore Legambiente Sicilia
+Festa con musica e prodotti tipici e Premiazione Concorso Fotografico 2013 Etna Patrimonio Unesco
Moderatore: Gaetano Perricone, giornalista
|
PARCO DELL’ETNA
NICOLOSI
|
SABATO 21
|
H 20
|
CIELO DEL SOLSTIZIO D'ESTATE VISTO DAL CORTILE PLATAMONE
|
Osservazioni Astronomiche a cura dell’Associazione Stelle e Ambiente
|
PALAZZO DELLA CULTURA - CATANIA
|
Nessun commento:
Posta un commento