Manca pochissimo ormai, tra qualche giorno Ragusa sarà invasa da una dose massiccia di cultura, libri, spettacoli, autori, eventi letterari e non: siete pronti?
Noi di Listen, orgogliosamente partner della manifestazione, non vediamo l'ora!
Vi ricordiamo che durante tutta la durata dell'evento saremo in prima linea e vi accompagneremo dalle pagine del blog e dai nostri social network con interviste inedite, immagini e curiosità...seguiteci sulla nostra pagina Facebook, sul nostro account Twitter e su Instagram! Partecipate, commentate e condividete con l'hastag #listenatuttovolume.
Oggi cominciamo col darvi il programma completo di "A tutto volume":
Venerdì 6 giugno
ore 18,00 – Piazza San Giovanni
Inaugurazione
ore 18,30 – Piazza San Giovanni
Alicia Giménez-Bartlett, Petra Delicado e le altre mie creature
conversa con Alessia Gazzola e Roberto Ippolito
ore 20,00 – Piazza Poste
Marco Travaglio Viva il re - Chiarelettere
ore 20,00 – Via Roma
Alfio Caruso Un secolo azzurro - Longanesi
ore 21,30 – Sagrato della Cattedrale
Marino Sinibaldi Un millimetro in là. Intervista sulla cultura - Laterza
ore 21,30 – Palazzo Garofalo
Valerio Castronovo L'Italia della piccola industria - Laterza
ore 21,30 – Via Roma
Riccardo Chiaberge Wireless. Scienza, amori e avventure di Guglielmo Marconi - Garzanti
ore 23,00 – Piazza San Giovanni
Alessandro Borghese Tu come lo fai? - Mondadori
ore 23,00 – Ponte dei Cappuccini
Pietrangelo Buttafuoco Il dolore pazzo dell'amore - Bompiani
Sabato 7 giugno
ore 18,30 – Via Mariannina Coffa
Chiara Valerio Almanacco del giorno prima - Einaudi
conduce Giuseppina Torregrossa
ore 18,30 – Giardino della Cattedrale
Innocenzo Cipolletta “In Italia paghiamo troppe tasse” Falso! - Laterza
ore 20,00 – Piazza Poste
Giancarlo De Cataldo Suburra - Einaudi
conduce Andrea Vianello
ore 20,00 – Piazza San Giovanni
Gianni Berengo Gardin Il libro dei libri - Contrasto
ore 20,00 – Ponte dei Cappuccini
Edoardo Boncinelli e Giulio Giorello Noi che abbiamo l'animo libero - Longanesi
ore 21,30 – Chiesa SS. Salvatore
Corrado Formigli Impresa impossibile - Mondadori
ore 21,30 – Sagrato della Cattedrale
Loredana Lipperini Morti di Fama - Corbaccio
ore 21,30 – Via Roma
Alessia Gazzola Le ossa della principessa - Longanesi
ore 23,00 – Palazzo Garofalo
Costantino D’Orazio Caravaggio segreto - Sperling & Kupfer
ore 23,00 – Piazza San Giovanni
Marco Steiner Il corvo di pietra - Sellerio
Domenica 8 giugno
ore 18,30 – Antico Convento dei Cappuccini
Roberta Corradin La Repubblica del maiale - Chiarelettere
ore 18,30 – Piazza Pola
Silvia Avallone Marina Bellezza - Rizzoli
ore 20,00 – Santa Teresa
Antonio Forcellino Gli ultimi giorni di Leonardo - Rizzoli
ore 20,00 – Giardini Iblei
Domenico De Masi Mappa Mundi - Rizzoli
ore 20,00 – Teatro Donnafugata
Luciana Castellina Guardati dalla mia fame - Nottetempo
ore 21,30 – Piazza Duomo
Nicola Piovani La musica è pericolosa - Rizzoli
conduce Roberto Ippolito
Con un programma come questo non potete mancare!
Da dovunque voi arriviate, Ragusa è pronta ad accogliervi: cercate un alloggio tra le strutture convenzionate col festival e nella nostra pagina dove dormire...troverete sicuramente la sistemazione giusta per voi!
Per gustare la cucina tipica, brindare e trascorrere le vostre serate, seguite i nostri consigli su dove mangiare e sulla nighlife.
Stay tuned!
Nessun commento:
Posta un commento