Non c’è modo più
gustoso, e lo diciamo in senso letterale, di andare alla scoperta delle
tradizioni, della cultura e della storia europea se non quello di sedersi a
tavola a gustarne i sapori.
Da questa convinzione
e seguendo il motto “i turisti prendiamoli per la gola” nasce il nuovo portale
TastingEurope.com, un’iniziativa promossa dalla Commissione Europa e presentata
alla Bit di Milano.
Ebbene si, l’idea che
la cultura, la storia e le tradizione di un luogo passano anche attraverso la
ricchezza e la varietà della tavola prende finalmente forma e si trasforma in
un mezzo multimediale e di ultima generazione: un sito enogastronomico.
Come funziona?
Il portale
raccoglierà tutti gli appuntamenti, i festival e le sagre culinarie che
caratterizzano la tradizione gastronomica europea, insieme alle
strade del vino e dei sapori, ai piatti tradizionali, alle news più importanti.
Il viaggiatore,
attraverso questa mappa enogastronomica, potrà, volendo, pianificare le proprie
vacanze tenendo in considerazione gli eventi più importanti in ambito europeo,
e potrà documentarsi sui cibi del luogo che andrà a visitare.
Noi di Listen, da bravi viaggiatori, abbiamo
sbirciato un po’ ed ecco cosa abbiamo scoperto:
Sul network in questo
momento sono caricati circa 180 eventi, numero destinato ad aumentare, almeno
si spera, grazie alla partecipazione di tutte le parti interessate allo
sviluppo del progetto.
Tra gli eventi
segnalati in programma per le prossime settimane: il Festival del Cioccolato a
Obidos in Portogallo e I Fiori d’Inverno tra Venezia, Treviso e Padova.
Guardando invece la
sezione piatti tipici, impossibile non farsi venire l’acquolina in bocca! Dalla
Croazia il Risotto Nero , dal Belgio i Waffles, dalla Norvegia il Farikal, dalla
Spagna la Paella e così via in un lungo, neanche troppo purtroppo, gustoso
excursus!
Ultima sezione, particolarmente
corposa e che ci fa onore, è quella dedicate alle “Strade dei Sapori”: dalla
strada dei vini a quella del cioccolato, che dall’Inghilterra arriva fino in
fondo allo “stivale”, a Modica in Sicilia!
Scopri qui gli
indirizzi migliori per dormire, gustare la cucina
tipica, divertirti e fare shopping durante il
tuo viaggio in Sicilia.
Nessun commento:
Posta un commento