FOTO: http://www.guidecucina.it/gallery/cosiddetta-colazione-allamericana-abbondanza-varieta-pasto-principale-giornata-169346-1.html
“Chi ben inizia è a metà dell'opera”, si usa
dire, e forse è anche per questo che la colazione è considerata il pasto più
importante della giornata. Un vero e proprio rituale per molti di noi e,
ovviamente, ognuno sceglie le componenti perfette per il proprio rito.
Espresso, ristretto, lungo o d’orzo.
Macchiato, schiumato o shakerato. Caffè latte, latte macchiato e cappuccino.
Fette biscottate e marmellata o yogurt e cereali. E se queste sono solo alcune
delle possibili scelte della classica colazione all’italiana pensate un po’ se
proviamo a mettere il piede fuori dai confini dello stivale.
Capiremo subito che si fa presto a dire
“colazione” ma in realtà questa parola è la perfettissima sintesi di mille modi
diversi di mangiare e iniziare la giornata.
Noi di Listen che siamo dei tipi alquanto
curiosi e sempre pronti a fare nuove esperienze abbiamo pensato di regalarci un
ciclo di colazioni internazionali e di condividerle con voi.
Lo faremo di sabato presentandovi la colazione
tradizionale di uno stato e dove è necessario la ricetta di un piatto tipico.
Che ne dite?Pronti a partire?
Prima tappa del nostro tour gli Stati Uniti
con la cosiddetta colazione all’americana e i suoi tradizionali Pancakes!
Cerchiamo di essere sinceri: quante volte li
abbiamo visti nei film e ci siamo chiesti puntualmente “chissà come sono”?
Dobbiamo immaginarli come delle mini crepes ma
un po’ più spesse e spugnone, generalmente accompagnate dallo sciroppo d’acero
e dai mirtilli ma nulla ci impedisce di assaporarle, per esempio, anche con
della marmellata o crema al cacao e nocciole.
E adesso smettiamo di immaginarli e iniziamo a
prepararli:
INGREDIENTI
-125 gr di farina
-25 gr di burro
-Sale
-2 uova
-200ml di latte
-6 gr di lievito in polvere
-15 gr di zucchero
INGREDIENTI PER GUARNIRE
- Zucchero a velo
- Sciroppo di acero
PREPARAZIONE
Prima cosa da fare è dividere gli albumi dai
tuorli e versare i tuorli in un recipiente, dove, miscelando con la forchetta,
aggiungeremo anche il latte e il burro fuso.
Dopo che avremo mescolato bene tutti gli
ingredienti potremo aggiungere anche il lievito e la farina preventivamente
mischiati e setacciati.
Adesso montate i bianchi d’uovo, insieme al
pizzico di sale e allo zucchero, a neve piuttosto morbida (assolutamente non
ferma) e uniteli al composto di latte e uova e burro e farina.
Mettete a scaldare su fuoco medio un pentolino
antiaderente del diametro di 10/12 cm e spennellatelo con un filo di burro.
Versate al centro del pentolino un mestolino di preparato e lasciate che si
espanda da solo.
Non appena il pancake sarà dorato, giratelo
sull’altro lato.
Appena pronti poggiate i pancakes su un piatto e impilateli uno sopra l'altro (dovrebbero essere circa
12) e serviteli caldi e cosparsi di zucchero a velo e sciroppo d’acero. Potete
accompagnarli e guarnirli con della frutta fresca.
Adesso i vostri Pancakes sono pronti e anche
voi siete pronti per gustare un’ottima colazione all’americana che sarà veramente
yankee solo con un ottimo succo di frutta o un caffè lungo, un paio di fette dell’amato
bacon e qualche uovo.
Del resto la parola d’ordine è abbondanza!
Nessun commento:
Posta un commento