“L’unico modo di resistere alle tentazioni è cedervi”,
diceva Oscar Wilde, e chi di noi non ha mia ceduto ad un peccato di gola?
Quante volte ci siamo trovati dinanzi a ricchi banconi di pasticcerie che sembrano
quasi delle gioiellerie?
Friabili bignè, gustosi pasticcini, squisite crostate, invitanti
profiteroles, appetitose torte..dite la verità non siete riusciti a leggerli
tutti perché l’acquolina in bocca vi ha impedito di proseguire!
E se l’occhio languido e l’espressione intenerita davanti alle
più zuccherose prelibatezze sono reazioni quasi naturali vi siete mai chiesti quali
sono i dolci più buoni d’Europa?
Lonely Planet ci presenta la sua nuova classifica con i
dolci più buoni del vecchio continente e tra questi, indovinate un po’, ce n’è
uno tutto italiano, anzi, a voler essere precisi siciliano: i cannoli.
Iniziamo il tour
Eccles Cake
Per la prima tappa di questo dolcissimo tour ci spostiamo a
Londra con un dolcetto ripieno di burro e uva passa: l’Eccles Cake.
Le tortine prendono il nome dalla cittadina di Eccles nell’Inghilterra
nord occidentale ed hanno una storia molto antica e, come spesso accade, anche
molto controversa. La ricetta sembra sia nata parecchi anni fa per festeggiare
una ricorrenza religiosa e ascoltate un po’ erano così buone e ricche da far si
che Cromwell e i suoi puritani le mettessero al bando verso la fine del 1600.
Croissant Ispahan
Andare a Parigi e mangiare croissant è scontato se non
addirittura necessario. Ce sono numerose varianti ma questa abbina alla tradizionale pasta friabile i lamponi, l’acqua
di rose e il marzapane.
Il dolce è completato con una cascata di praline alla rosa e
una gustosa glassa.
Medovnik
Dieci sottili strati di pasta al miele
alternati da una crema a base di panna e noci: questa è la combinazione
perfetta di un dolce, il Medovnik, che si può trovate in Russia e Ucraina, ma
forse il migliore nelle pasticcerie di Praga.
Il dessert estremamente scenografico
risulta essere anche straordinariamente buono.
Provare per credere
Cannoli
Per tutti i siciliani che leggono ecco il
nostro momento di gloria: il tour tra i dolci più buoni d’Europa arriva fino in
Sicilia con i cannoli!
Croccanti e fragranti ma soprattutto:
inimitabili! Alla crema o alla ricotta, decorati con cioccolato, con due
ciliegine candite, con la scorza d’arancia o con la granella di pistacchio di
Bronte: i cannoli non deludono mai!
Diffidate dalle imitazioni! Quelli originali
sono ripieni di ricotta di pecora e originariamente le bucce venivano fritte
avvolgendo la pasta in delle canne vegetali.
Fächertorte
Ebbene si non Sächertorte ma Fächertorte! La prima è
sicuramente il dolce austriaco più famoso ma, a quanto pare, la conosciutissima
torta al cioccolato non è tutto ciò che i pasticceri austriaci hanno da
offrire.
Tre stati in pasta gialla arricchiti con semi di papavero e
mele è ciò che dobbiamo aspettarci se avremo la possibilità di mangiare una
gustosissima fetta di Fächertorte.
Prinsesstarta
L’ultima tappa del tour ci porta in Svezia.
La Prinsesstarta, come dice il nome la “torta delle
principesse”, è un dolce ricoperto di marzapane verde e formato da golosi strati
di marmellata, vaniglia e panna montata.
A quanto pare, leggendo i commenti di chi l’ha provata, di
regale questa torta non ha soltanto il nome ma bensì anche il gusto.
Scopri qui gli
indirizzi migliori per dormire, gustare la cucina
tipica, divertirti e fare shopping durante il
tuo viaggio in Sicilia.
Nessun commento:
Posta un commento