In un tempo ormai lontano, nella bella e magica Parigi, i
café-chantant emozionavano e divertivano gli abitanti della Ville Lumière.
Operette, giochi di prestigio, balletti e canzoni, nella
cornice di locali dove non mancavano di certo whisky e sigari..il divertimento era
assicurato!!
Dopo la grande fortuna ottocentesca, estinti già agli
inizi del Novecento, i Café-Chantant tornano a vivere nel nuovo spettacolo di
William Ansaldi, ideato e diretto dallo stesso, con la collaborazione per le
coreografie della scuola
di danza “Dietrolequinte” di Vanessa Battaglia, ballerina e coreografa del
corpo di ballo (Campo Paola, Carfi' Alessandra, Di Modica Giulia, Galota Linda,
Paternò Michela, Perlini Beatrice) e del maestro Mario Pollicita.
Un modesto locale mezzo sgangherato, una pedana al centro
della sala, intorno, seduto ai pochi tavolini, un pubblico scomposto e certo
non raffinato: non siamo mica all’Opéra. Un cantante si esibisce in un pezzo
lirico accompagnato dal pianoforte di un Maestro, bevono insieme un buon
whisky, i sigari non si contano. Irrompono sul palco, tra tulle e merletti,
improvvisate soubrette spigliate e sanguigne.
E così, tra un paio e l’altro di cosce danzanti, tra
un’esibizione e l’altra di cantanti o presunte tali, il capocomico intrattiene
il suo fedele pubblico coi suoi pezzi da bravo attore e maliziose canzonette.
Ma questa sera, al café chantant, qualcosa non va: come si fa se la cantante di
turno non sa mettere il “si” dopo il “la”? Per fortuna che è un’ottima
ballerina e la padrona del locale saprà come salvare la serata.
Rievocando le celebri esibizioni di Nino Taranto, Ettore
Petrolini, Maria Campi, Anna Fougez, Nicola Maldacea, Lina Cavalieri e altri
protagonisti del Café-Chantant lo spettacolo ne ripercorre l’ascesa e poi il
declino: dopo gli esordi scoppiettanti e colorati, ambientati a Napoli, la
scena si sposta nella Roma in bianco e nero degli anni ‘20, dove prevale ormai
l’eleganza, lustrini e gioielli, e le cantanti improvvisate di un tempo cedono
il posto a primedonne dall’aria fatale; la cocaina imbianca la scena, la
concorrenza del cinema e della commedia musicale è troppo forte: il Café-Chantant sarà presto dimenticato.
Siete mai stati al Café-Chantant? Se la risposta è no non
potete di certo perdere l’occasione!!
Per chi ha voglia di divertirsi, per chi vuole trascorrere
una serata alternativa, per chi vuole lasciarsi travolgere da emozioni d’altri
tempi l’appuntamento è per giorno 11 agosto alle ore 22.00 al Poggio del Sole.
Per info e
prenotazioni 334 9155509
Costo del biglietto: 10 euro
Nessun commento:
Posta un commento