![]() |
Foto: www.menuturistico.com |
Quella che vi proponiamo oggi è la ricetta di un dolce semplice
semplice e diffusissimo in Sicilia, il "biancomangiare".
È un budino - in questo caso alle mandorle, o meglio al latte di
mandorle - che ha origine antichissima (era conosciuto già nel
medioevo) e il cui nome ha origine francese: "blanc manger", in
onore del colore candido dei suoi ingredienti.
È buono e leggero, e ha sempre quel sapore da "casa della nonna"
che ci fa tornare un pò bambini, quando ce lo preparavano per
merenda secondo questa ricetta!
Ecco gli ingredienti:
1 litro di latte di mandorle
Buccia di un limone grattugiata
200 grammi di zucchero
100 grammi di amido
Cannella in polvere
Fate così:
Mettete il latte a scaldare sul fuoco a fiamma dolce, tenendone da
parte un bicchiere. Unite la buccia del limone, lo zucchero e la
cannella. Nel frattempo sciogliete l’amido in quel bicchiere di latte
di mandorla freddo messo da parte all'inizio, filtratelo e unitelo al
latte riscaldato (deve essere tiepido, non bollente). Mescolate in
continuazione con un mestolo di legno e, non appena comincia ad
addensare, spegnete il fuoco.
Continuate a mescolare e versate il composto in uno stampo unico
o in più stampini più piccoli inumiditi. Fate raffreddare (anche in
frigo) e, una volta divenuto ben denso, sformatelo in un piatto da
portata spolverandolo con la cannella.
Buona merenda a tutti!
Scopri qui gli indirizzi migliori per dormire, gustare la cucina tipica, divertirti e fare shopping durante il tuo viaggio in Sicilia!