Se credete
che fare il turista significhi innanzitutto sperimentarsi. Se avete già provato
o siete sempre rimasti affascinati dal parapendio e dal rafting. Se per il
prossimo viaggio cercate qualcosa di “forte”, il turismo in microgravità è sicuramente
ciò che fa per voi!
Di cosa
stiamo parlando? Dell’ultima frontiera del turismo.
A bordo dell’Airbus 300 zero-g, un aereo uguale a quello in uso per gli
esperimenti in assenza di gravità dell’Agenzia Spaziale Europea, si vola in
modo da riprodurre all’interno dell’atmosfera condizioni gravitazionali simili
a quelle dello spazio. Il volo è detto “parabolico” in quanto l’aereo disegna
in aria vere e proprie parabole che ricreano per i passeggeri condizioni
controllate di microgravità.
Tutti i
passeggeri, prima della partenza, sono equipaggiati con tuta e casco e
sottoposti ad un briefing tecnico in cui vengono spiegate alcune semplici norme
di sicurezza a cui attenersi durante il volo. Dopo una breve visita dell’aereo
si è pronti al decollo che è dei più classici: passeggeri seduti e cinture
allacciate.
La parte
più interessante del volo inizia quando si sorvola l’Atlantico, tutti i
passeggeri raggiungono la zona centrale dell’aereo, un’area libera ricoperta di
materiale antiurto, e si preparano a volteggiare privi di peso.
La prima
parabola effettuata dal pilota riprodurrà le condizioni gravitazionali su Marte,
quella dopo quelle presenti sulla Luna. Durante queste fasi non si galleggia
completamente nell’aria ma si possono sperimentare esercizi molti difficili da
realizzare sulla terra come camminare sulle mani o fare flessioni su un dito.
Subito dopo ben 12 parabole riprodurranno condizioni di gravità zero: è questo
il momento in cui si nuota a mezz’aria.
Tra gli
esperimenti più divertenti organizzati dallo staff durante il volo vi è quello delle bolle: viene stappata una bottiglia di liquido
colorato in condizioni di gravità ridotta per illustrarne il comportamento.
Cosa succede?Il liquido galleggia e si divide in tante bolle.
Vi abbiamo
incuriosito? Il prossimo volo in microgravità partirà il 25 ottobre 2013, il costo
del biglietto è di € 5.980, tasse incluse non temete, si prenota sul sito e
basta un piccolo acconto!
Dimenticavamo..si parte dall’aeroporto Bordeaux- Mérignac,
senza bagaglio!
Forse potrebbero interessarti anche:
Scopri qui gli
indirizzi migliori per dormire, gustare la cucina
tipica, divertirti e fare shopping durante il
tuo viaggio in Sicilia.
Nessun commento:
Posta un commento