![]() |
Foto: www.nonsprecare.it |
Insomma, dello smartphone non si può più fare a meno!
E da oggi, c'è una buona notizia in arrivo: esiste uno smartphone "etico", costruito e assemblato evitando l'utilizzo di materiali che provengano da zone di conflitto e da miniere di dubbia sostenibilità o che siano il risultato dello sfruttamento di lavoratori.
Si chiama FairPhone e sarà prodotto e messo in commercio al prezzo (non eccessivo) di € 325.
Normalmente, per la costruzione di smartphone e tablet, viene utilizzato il coltan (columbite tantalite) estratto principalmente nelle miniere della Repubblica democratica del Congo; spesso ciò avviene - a nostra insaputa - con enorme sfruttamento dei lavoratori locali e scatenando guerre, corruzione, ingiustizie e violazione dei diritti umani.
È per questo che nasce FairPhone: uno smartphone costruito interamente con materiali di provenienza etica e certificata.
La produzione è stata avviata attraverso un sistema di crowd-funding, cioè sulla base dei pre-ordini al sito: al raggiungimento dei 5.000, quota minima richiesta, ecco che la produzione può essere avviata! Adesso siamo già a più di 7.000 apparecchi prenotati.
Anche se sappiamo che uno smartphone non può essere 100% etico (come ammette lo stesso Miquel Ballester, uno dei fondatori dell'idea), questo è sicuramente un buon inizio, un primo passo a cui speriamo ne seguiranno tanti altri!
E, come caratteristiche tecniche, FairPhone non ha nulla da invidiare ai modelli più tradizionali:
- Display: 4,3” qHD con Dragontrail glass
- CPU: Mediatek 6589 quad core
- RAM: 1 GB
- Memoria interna: 16 GB espandibile con microSD
- Fotocamera posteriore: 8 megapixel
- Fotocamera anteriore: 1,3 megapixel
- Batteria: 2.000 mAh
- OS: Android 4.2 Jelly Bean con interfaccia personalizzata
Lo smartphone "etico" sarà consegnato nelle mani dei suoi pre-acquirenti dal prossimo mese di ottbore.
tipica, divertirti e fare shopping durante il tuo viaggio in
Sicilia
Nessun commento:
Posta un commento