Amanti della fotografia, non prendete
impegni per il week end che sta per arrivare: dal 27 al 30 giugno
torna il Ragusa Foto Festival, la manifestazione internazionale di
fotografia interamente made in Sicily, giunta quest'anno alla sua
seconda edizione.
Sono pochi gli eventi fotografici
organizzati nel sud Italia che possono vantare un successo e un
calendario ricco e interessante come questo; sarà un'occasione unica
per condividere l'amore e la passione per la fotografia con artisti,
professionisti, esperti e semplici appassionati.
Il programma è ricco di mostre che vi
stupiranno.
Il tema forte di quest'anno è “Luce dal Sud_Abitare la
catastrofe”: un viaggio tra le diverse sfaccettature delle realtà,
ognuna diversa dall'altra eppure accomunate da un filo unico, che si
muovono e si sviluppano a sud del Mediterraneo. Giovanni Chiaramonte,
fotografo e docente di storia della fotografia e curatore del
Festival, descrive con queste parole, dalle pagine del sito, il tema
di quest'anno:
"Lontano
dalle metropoli high-tech e dalle ordinate campgne del nord Europa,
dove l'utopia del futuro sembra essere diventata un presente reale,
nel Sud del mondo i luoghi del vivere e dell'abitare finiscono per
rivelare inesorabilmente il dramma originario che fonda l'esistenza
dell'umanità e dei viventi sul pianeta: l'imprevedibile e
irrimediabile evento del terremoto nella città
sospesa de
L'Aquila, l'apparire contemplativo dell'infinito del mare tra le
desolate edificazioni delle isole mediterranee,
le consolanti scene di vita quotidiana in Angola, l'operosa dignità
che emerge dagli slum di
Nairobi, la tragedia della guerra e dell'inquinamento che porta il
petrolio nel delta
del Niger.
Le immagini degli autori di Ragusa Foto Festival 2013 rivelano le
trame sensibili, spesso invisibili, che nella gioia e nel dolore
tessono ogni giorno il presente di ogni uomo nel mondo.”
Ecco le mostre che potrete visitare:
Mario Dondero: “La Spagna al tempo di
Franco”
Franco Mascolo: “Isole_Mediterraneo”
Silvia Morara: “Nulla accade, tutto
accade_Angola”
Michele Nastasi: “Città
sospesa_l'Aquila”
Filippo Romano: “Atlante del
ghetto_Nairobi”
Ivo Saglietti: “H2Oil_Delta del
Niger”
Vincitori 2012: Melissa Carnemolla e
Simone Sapienza
Qui, il programma completo del
festival.
Ragusa
Foto festival 2013 è curato da Giovanni
Chiaramonte,
fotografo e docente di storia della fotografia, ideato da Stefania
Paxhia e organizzato dall'associazione 'Antiruggine', in
collaborazione con lo studio Ultreya e la Galleria
Fotografica Luigi Ghirri.
Scopri qui gli indirizzi migliori per dormire, gustare la cucina tipica, divertirti e fare shopping durante il tuo viaggio in Sicilia!