Chiudete gli occhi e per un attimo
immaginate un tappeto di fiori che ricopre una strada intera. Immaginate
disegni strani, fantasiosi e colorati. Immaginate il tutto prendere forma nella
splendida cornice della “perfetta città barocca”, Noto.
Ecco a voi l’Infiorata, la celebre
manifestazione che si svolge ogni anno la terza domenica di maggio nella città
di Noto e che attira migliaia di visitatori e turisti per festeggiare la
primavera nell'incantevole cittadina siciliana.
Tre
giorni di lavoro intensi, dal 17 al 19 maggio, così suddivisi: il venerdì l’allestimento
dei disegni da parte degli artisti, il sabato il lavoro degli infioratori e la domenica il grande trionfo, la città si sveglia tra
mille colori e profumi, offrendo a tutti un’immagine più che colorata di sé.
Punto nevralgico della manifestazione è
senza dubbio la centrale ed elegante via Nicolaci, ricoperta da un
coloratissimo e decoratissimo tappeto di fiori, ma non mancheranno decorazioni
in ogni angolo della città, dal sagrato della
Basilica del Santissimo Salvatore alla Scalea della Cattedrale, dal Collegio
dei Gesuiti alle Chiese del Carmine, dell'Annunziata, di San Francesco di
Paola, dello Spirito Santo.
La scelta di via Nicolaci come strada
principale non è un caso, grazie alla sua pendenza, infatti, diventa scenografia
ideale per ospitare questo vivace tappeto floreale realizzato da bravissimi
artisti che, di anno in anno, propongono motivi e composizioni diverse prendendo
spunto da elementi religiosi, mitologici e di cultura popolare.
Il tema scelto quest’anno è “Omaggio al
Giappone”, niente di più suggestivo ed emozionante di un incontro culturale e
multietnico.
La manifestazione prevede inoltre diversi
momenti musicali, culturali e di danza che si svolgeranno durante i tre giorni
nei vari punti della città(clicca qui per il programma) ed è un’occasione unica
per visitare i monumenti barocchi presenti nella città(clicca qui per le nostre
audio guide)
L'infiorata è considerata tra le più
belle manifestazioni dell’intera Isola: un mosaico di fiori, colori e profumi
che lascia con il fiato sospeso.
Ti potrebbero interessare anche:

Scopri qui gli indirizzi migliori per dormire, gustare la cucina tipica, divertirti e fare shopping durante il tuo viaggio in Sicilia.
Bellissimo!!
RispondiElimina