Foto Flickr
Torna la “Luna sul Colosseo”, per la quarta volta dopo il
successo di pubblico delle precedenti edizioni, torna e rimarrà del cartellone
delle serate italiane fino al 2 novembre 2013.
Di cosa stiamo parlando? Dell’iniziativa lanciata dalla
Soprintendenza ai Beni Archeologici di Roma che prevede le aperture notturne
del Colosseo, che per l’occasione sarà abbellito da una nuova e suggestiva
illuminazione che darà maggiore risalto ai sotterranei, alle gallerie ed alle
arcate interne. Un’atmosfera magica e sicuramente imperdibile.
Le visite guidate, che durano circa 75 minuti e sono condotte
da esperti e archeologi, iniziano dal “piano dell’arena”, il cuore del monumento
che è inserito tra le “sette meraviglie del mondo moderno”, dove si svolgevano
i giochi cruenti dei gladiatori per allietare le giornate dell’imperatore.
La visita continua poi nei sotterranei, i luoghi in cui i
gladiatori e le belve feroci attendevano lo spettacolo per essere poi
trasportate tramite un particolare meccanismo di sollevamento, di uomini e
animali, dai sotterranei all’arena.
Si passa poi al primo piano dove quest’anno è presente la
mostra “Costantino 313 d.C.” e, infine, la visita si conclude con la
spettacolare visione dall’alto sull’intera cavea del Colosseo da ammirare nei
chiaroscuri dell’illuminazione notturna.
La visita notturna all’Anfiteatro è sicuramente un’occasione
da non perdere per tutti i turisti in visita nella città eterna.
Un’occasione
da non perdere per conoscere e apprezzare la Roma imperiale nelle romantiche e
sognanti notti romane.
Le
visite notturne si svolgeranno tutti i giovedì e sabati, dalle 20 alle 24(ultimo
ingresso ore 22:45).
Necessaria ed obbligatoria la prenotazione.
Scopri qui gli indirizzi migliori per dormire, gustare la cucina tipica, divertirti e fare shopping durante il tuo viaggio
in Sicilia.
Nessun commento:
Posta un commento