Una rete di eventi nazionali rivolti alla
diffusione e valorizzazione del patrimonio artistico-culturale italiano
attraverso l’utilizzo del web e dei social media: tutto questo sarà “InvasioniDigitali”.
Il progetto, unico in Italia, si svolgerà
dal 20 al 28 aprile 2013 e coinvolgerà tutti coloro i quali tramite i loro
click e il loro apporto saranno pronti a “invadere” i musei
e luoghi d’arte italiani.
Nato da un’idea di Fabrizio Todisco, il
progetto è stato realizzato in collaborazione con la Rete di travel blogger
italiani di #iofacciorete, Officina turistica, Instagramers italia e l’Associazione
nazionale piccoli musei.
L’iniziativa prevede, come già detto, la
realizzazione di diversi mini-eventi(invasioni appunto) presso musei e luoghi d’arte
italiani e coinvolgerà tutti i blogger, gli instagramer e qualsiasi persona
attiva sui social media.
Ogni invasione sarà organizzata seguendo
la logica del blogtour e sarà possibile partecipare alle invasioni in programma e realizzare dei contenuti da condividere sui social(facebook, twitter,
Instagram, Pinterest e Youtube) attraverso l’hashtag #invasionidigitali.
L’obiettivo? Conoscere e far conoscere condividendo!
Chiudiamo questo post con una frase che
sta a cuore a Fabrizio Todisco, ideatore del progetto, e che racchiude l’idea
delle Invasioni Digitali descrivendone bene il rapporto tra le persone e il
mondo culturale non più passivo e unidirezionale ma interattivo:
“People no longer
simply view or consume cultural content; they make it, reuse it, and annote it,
adding meaning and creating new derivative media forms”.
Scopri qui gli
indirizzi migliori per dormire, gustare la cucina
tipica, divertirti e fare shopping durante il
tuo viaggio in Sicilia.
Il link dell'appuntamento di #invasionidigitali a Ragusa https://www.facebook.com/events/470406473033241/?fref=ts
RispondiElimina