C’è una storia che racconta di una lite in un parco. In questa
storia ci sono un ragazzino di 11 anni che colpisce un suo coetaneo al volto e ci
sono due coppie di genitori che decidono di incontrarsi per risolvere la
questione da persone civili.
Un rappresentante di articoli per
la casa, una scrittrice appassionata d'arte, un avvocato e un’operatrice
finanziaria: due famiglie piccolo borghesi.
Una storia apparentemente banale e noiosa che si svolge interamente
nel salotto della famiglia Longstreet.
Una storia che, dopo un inizio pacato, lucido e
tollerante, vede sbriciolarsi la maschera del perbenismo per lasciare spazio alla
cattiveria che abita l’animo umano.
"Il dio del massacro”,infatti, viene fuori e si
manifesta coi suoi mille volti, il cinismo, la ferocia, la cattiveria e la
rabbia nell’esplodere sempre più acceso delle discussioni tra le due famiglie.
Il dio del massacro costringe l’uomo e lo
spettatore a guardarsi dentro, a scoprire le proprie fragilità e i propri
tormenti e, senza neanche un pizzico di moralismo, ad accettare la sua scomoda
presenza.
Vi sembra di conoscerla questa storia?
Il testo, scritto da Yasmina Reza, originariamente in lingua
francese, acclamato sia dal pubblico che dalla critica, ha ispirato Roman
Polanski per la realizzazione del suo famosissimo film “Carnage”.
Perché ve ne parliamo?
Perché il testo sarà al centro del prossimo
appuntamento della rassegna teatrale “Palchi DiVersi”. La produzione è firmata
dal Teatro Piscator di Catania con la regia di Simona Scuderi e con l’aiuto
regia di Valentina Mannino. In scena: Giulia Antille, Massimiliano Càrastro,
Damiano Pellegrino e Sara Urzì.
L’appuntamento è per venerdì 5 aprile alle ore
21 al teatro Lumière di Ragusa.
Ingresso in prevendita: adulti 8 euro, bambini
4 euro
Ingresso al botteghino: adulti 10 euro, bambini
5 euro
Info e prevendite Silvia Galifi 339 6188504
Scopri qui gli
indirizzi migliori per dormire, gustare la cucina
tipica, divertirti e fare shopping durante il
tuo viaggio in Sicilia.
Nessun commento:
Posta un commento