Il countdown è finito: oggi a Dublino iniziano i
festeggiamenti per San Patrizio.
La città si colora di verde ed è pronta ad accogliere non solo gli Irlandesi
che si sposteranno nella capitale ma anche tutti i turisti che da ogni parte
del mondo hanno deciso di fare le valigie per affollare dal 14 al 18 marzo le
strade della città.
Inizialmente concepito in un unico giorno, oggi il St.
Patrick’s Festival si estende nell’arco di una settimana e attira un pubblico
internazionale sempre maggiore: non solo irlandesi di nascita, quindi, ma anche
tutti coloro che si sentono in qualche modo Irish nel cuore.
St. Patrick’s Day, infatti, originariamente una festa
religiosa, è diventato negli anni un evento internazionale che oltre a
commemorare San Patrizio celebra in generale la cultura irlandese.
Dublino, in questi giorni, si trasforma in un grande
palcoscenico dove artisti di strada e gruppi musicali improvvisano spettacoli e
concerti in ogni angolo della città, dove regnano la follia e il divertimento
allo stato puro.
L’evento clou del Festival è senza dubbio la parata
che si tiene ogni anno il 17 marzo, il giorno di San Patrizio, e che attraversa
le vie più famose della città, occasione unica in cui l’atmosfera si fa
vibrante, l’energia esplode tra migliaia di persone vestite di verde e
arancione, il divertimento è assicurato ed è per tutti i gusti e per tutte le età.
Nei giorni del Festival fuochi d’artificio, cacce al
tesoro in città, musica e danza irlandese, teatro di strada e circo all’aperto:
di tutto e di più.
E se la parata è il momento più suggestivo, le
protagoniste della festa sono sicuramente due: la birra, rigorosamente Stout, e
la musica.
Numerosi i concerti in programma e se si vuole gustare
a pieno lo spirito della festa, andando in giro nella zona di Temple Bar non si
faticherà di certo a trovare un pub dove si può assistere alla perfomance di
cantanti della musica tradizionale irlandese magari gustando una pinta di
Guinness.
Per maggiori info visita il sito ufficiale dell’evento
cliccando qui
Nessun commento:
Posta un commento