Nel pentagramma di Claudio Forti c’è una nota un po’
ribelle, non si accontenta del posto che gli è stato affidato e vuole tentare
la scalata sociale.
Quasido è un atto unico di Claudio Forti con la regia di
Salvo Ciaramidaro che racconta la storia di una nota musicale e precisamente di
un SI che aspira a diventare un DO così da poter raggiungere lo spazio in alto
del pentagramma, stanca ormai di essere sempre tagliata in due dalla linea
dello spartito.
Interpretata da Diana D’Angelo il personaggio di Quasido è
un personaggio complicato e pieno di ambiguità che continuamente cambia toni e umori.
Quasido è un personaggio preso da un forte sentimento di
rivalsa che dovrà purtroppo confrontarsi con il mondo, le sue controversie e la
sua corruzione che impediranno al SI di realizzare il proprio sogno se non alle
condizioni di accettare di vivere in un mondo pieno di falsità e compromessi.
Narrazione di un bisogno di emancipazione sociale e metafora
del mondo attuale questo è ciò che Claudio forti vuole raccontare e lo fa attraverso
QuasiDo che ha in sé quell’etica e quella morale di cui spesso si sente parlare
ma a differenza del modello attuale non viene soppiantata al nascere di nuovi e
attraenti baluardi.
Vi abbiamo incuriosito?
Per la rassegnare teatrale Palchi Diversi organizzata dalla
Compagnia teatrale G.O.D.O.T. di Ragusa, l’Associazione Teatron di Marsala
presenterà venerdì 08 marzo alle 21:00 al Cineteatro Lumière di Ragusa lo
spettacolo Quasido, la surreale storia di una nota musicale!
Ingresso in prevendita: adulti 8 euro, bambini 4 euro
Ingresso al botteghino: adulti 10 euro, bambini 5 euro
Info e prevendite Silvia Galifi 339 6188504
Prima dello spettacolo verrà offerto un coktail di
benvenuto dalla Compagnia Godot
Scopri qui gli
indirizzi migliori per dormire, gustare la cucina
tipica, divertirti e fare shopping durante il
tuo viaggio in Sicilia.
Nessun commento:
Posta un commento