Anche
quest’anno ci siamo: la primavera siciliana è ormai alle porte!
Le temperature
iniziano ad alzarsi, le giornate si allungano e il sole splende alto in cielo. Periodo
perfetto per godersi il paesaggio possibilmente con lunghe passeggiate in riva
al mare.
E con la primavera arrivano puntuali il rito dell'ottimo gelato assaporato possibilmente durante una rilassante passeggiata da domenica pomeriggio e della buonissima granita siciliana da gustare magari a colazione accompagnata dalla tipica “brioscia” comodamente seduti al tavolo di un bar.
E con la primavera arrivano puntuali il rito dell'ottimo gelato assaporato possibilmente durante una rilassante passeggiata da domenica pomeriggio e della buonissima granita siciliana da gustare magari a colazione accompagnata dalla tipica “brioscia” comodamente seduti al tavolo di un bar.
E
se c’è un posto dove tutto questo è possibile quel posto è sicuramente il Caffè
delle Rose.
Nella
piazza centrale di Marina di Ragusa, nota località turistica a circa 20 km da
Ragusa, il Caffè delle Rose è conosciuto da tutti come un marchio di garanzia,
qualità e bontà e offre alla propria clientela prodotti di pasticceria e gelateria
ottenuti da lavorazioni assolutamente artigianali delle materie prime. Per fare
questo ha a disposizione ben tre laboratori di lavorazione: uno per gelati e
granite, uno per i prodotti da forno e uno per la pasticceria fresca.
Entrando
al Caffè delle Rose si ha sempre la bella e soddisfacente sensazione di
trovarsi nel posto giusto al momento giusto grazie agli inebrianti profumi e
alla varietà di prodotti che riesce ad offrire.
Dalla
fresche brioche con cappuccini e cremosi caffè, alle centinaia e centinaia di pasticcini
mignon: dai bignè alla crema e alla ricotta ai frollini alla frutta, dalle
crêpes ai tiramisù, dai classici cannoli siciliani alle tradizionali cassate,
fino agli originali "dolci al cucchiaio" presentati in deliziosi
bicchierini monoporzione. E non manca neanche qualche boccone salato da
accompagnare agli aperitivi.
Ma
i punti di forza, e in questo non pensiamo di sbagliarci, sono sicuramente i
gelati e le granite.
Caffetteria ma soprattutto gelateria artigianale, il caffè delle Rose può essere considerato, in Italia e non solo, uno dei punti di riferimento nel panorama del gelato artigianale.Al cioccolato bianco o fondente, alla nocciola, alla stracciatella, alla fragola, al pistacchio di Bronte, alla mandorla d’Avola, al cannolo siciliano…al Caffè delle Rose “ce n’è per tutti i gusti” e non è solo un modo di dire, i gusti infatti sono 27!!E l’originalità e l’attenzione al territorio si percepisce anche nella buonissime granite. Dissetanti e cremose sono prodotte con frutta fresca ed ingredienti locali di alta qualità: limone, caffè, fragola, anguria, pesca, cioccolato, gelsi neri, pistacchio, pera Williams variegata al cioccolato e mandorla sono alcuni dei gusti che potrete trovare per una bontà che è impossibile da descrivere.
Caffetteria ma soprattutto gelateria artigianale, il caffè delle Rose può essere considerato, in Italia e non solo, uno dei punti di riferimento nel panorama del gelato artigianale.Al cioccolato bianco o fondente, alla nocciola, alla stracciatella, alla fragola, al pistacchio di Bronte, alla mandorla d’Avola, al cannolo siciliano…al Caffè delle Rose “ce n’è per tutti i gusti” e non è solo un modo di dire, i gusti infatti sono 27!!E l’originalità e l’attenzione al territorio si percepisce anche nella buonissime granite. Dissetanti e cremose sono prodotte con frutta fresca ed ingredienti locali di alta qualità: limone, caffè, fragola, anguria, pesca, cioccolato, gelsi neri, pistacchio, pera Williams variegata al cioccolato e mandorla sono alcuni dei gusti che potrete trovare per una bontà che è impossibile da descrivere.
“Miglior
Bar D’Italia” per diversi edizioni del concorso Gambero Rosso, segnalato sulla
guida “Viaggiarbene”, la guida Gambero Rosso per i viaggiatori più golosi, questa gelateria, a due passi dal mare, è una tappa assolutamente da non perdere per chi passa
da questo piccolo e soleggiato spicchio di Sicilia.
Per maggiori info clicca qui e ricordati che puoi scaricare gratuitamente le nostre audioguide cliccando qui
Scopri qui gli
indirizzi migliori per dormire, gustare la cucina
tipica, divertirti e fare shopping durante il
tuo viaggio in Sicilia.
Nessun commento:
Posta un commento