Una storia per grandi e per bambini. Una storia
divertente e allegra. Un amore travagliato e poetico. Un’opportunità da non perdere
quella concessa dalla Compagnia G.o.D.o.T. di Ragusa che, il prossimo 6 gennaio
alle 18 presso il teatro Don Bosco di Ragusa, metterà in scena “L’Amore di Papageno e Papagena”,uno spettacolo
divertente tratto da “Il flauto magico” con le musiche di Mozart. L’adattamento
dello spettacolo è stato curato da Federica Bisegna in scena con Genny Lacava. Regia, costumi e pupazzi
di scena portano invece la firma di Vittorio Bonaccorso.
La favola di due pappagalli innamorati, una storia che tra
scope, palle di pingpong, boa di piume e stoffe sfavillanti, arriva dritto al
cuore di chi la segue e che racconta il rapporto contrastato di due dei
personaggi centrali, Papageno e Papagena, che si amano alla follia. Un amore
difficile che deve superare innumerevoli prove per arrivare al famoso lieto
fine di tutte le favole: “il vissero felici e contenti”.
Una storia intrigata ma resa semplice, attraverso il
teatro di figura e di narrazione, così da veicolare al meglio i significati
profondi di questa favola complessa e cioè che l’amore può tutto, anche
trasformare un tipo rozzo, ignorante e debole in un modello di saggezza e
gentilezza, e che il bene e il male non sempre sono rappresentati per quello che
sono e che, talvolta, sono i due lati della stessa medaglia.
Tutto questo nel prossimo appuntamento della rassegna
teatrale “Palchi diversi”, L’amore di
Papageno e Papagena, e se ciò non bastasse, per favorire la partecipazione
di tutti anche dei più piccini e in occasione della festa dell’Epifania, la
Compagnia G.o.D.o.T. ha ridotto il costo del biglietto di ingresso a soli 5
euro e addirittura 4 in prevendita.
Che dire ancora?Uno spettacolo interessante, una favola divertente e un'opportunità per trascorrere una serata diversa e magari, per chi non lo fosse già, innamorarsi del teatro. Insomma un appuntamento da non perdere!
Biglietti in prevendita: 339.6188504.
Info: 3393234452-3384920769
Scopri qui gli
indirizzi migliori per dormire, gustare la cucina
tipica, divertirti e fare shopping durante il
tuo viaggio in Sicilia.
Nessun commento:
Posta un commento