Programmi per il
prossimo fine settimana?Se volete un consiglio su come trascorrere in modo
divertente e interessante la prima serata del vostro sabato sera o un’oretta
della vostra domenica pomeriggio, noi di Listen vi consigliamo di andare a
teatro.
Sabato 26 gennaio alle
ore 21:00 e domenica 27 gennaio alle ore 18:00 al teatro Don Bosco di Ragusa la
compagnia Godot presenta lo spettacolo più pungente ed esilarante dell’anno:
“Il carnevale degli insetti” di Stefano Benni, adattato da Federica Bisegna.
Quattro
attori,Federica Bisegna, Vittorio Bonaccorso, Valentina Ferrante e William
Ansaldi, nei panni di blatte, api, zanzare e tanti altri insetti tutti molto
"arrabbiati"e Anita Pomario nel ruolo della coccinella tuttofare.
Una satira, quella che
ci viene presentata, contro l'essere umano rozzo e zoticone che sporca, inquina
e distrugge il mondo in cui viviamo.
Una forte invettiva
nei confronti della razza umana, colpevole di distruggere giorno dopo giorno
con gas, pesticidi e veleni vari la natura e le innumerevoli specie di animali.
A prendere la parola sono gli insetti, la famiglia più numerosa e più varia di
tutto il pianeta. I loro portavoce sono gli scarafaggi che presentano in scena
di volta in volta api, zanzare, farfalle e ragni i quali dicono finalmente la
loro sul mondo, sulla vita, e soprattutto sugli uomini, “troppo occupati da
altri, nobili, altissimi progetti per guardare la varietà meravigliosa che
brulica ai loro piedi e vola sopra la loro testa”.
Uno spettacolo leggero
ma non troppo contraddistinto dalla pungente e intelligente ironia che caratterizza
lo stile di Stefano Benni, uno tra gli autori italiani contemporanei più letti e
apprezzati, e da una regia curata e accurata.
Un’approfondita introspezione
dei personaggi, uno spettacolo che fa riflettere su problemi sociali ma soprattutto
tante e tante risate: tutto questo sabato e domenica al teatro Don Bosco di Ragusa.
Ancora ci state pensando?
Ingresso in prevendita:
adulti 10 euro, bambini fino a 12 anni 5 euro
Ingresso al botteghino:
adulti 12 euro, bambini fino a 12 anni 6 euro
Info e prevendite Silvia
Galifi 339 6188504
Prima dello spettacolo
verrà offerto un coktail di benvenuto dalla Compagnia Godot
Nessun commento:
Posta un commento