Nella punta sud est
della Sicilia esiste un territorio così tanto bello che l’Unesco ha pensato
fosse ingiusto che appartenesse soltanto ai suoi abitanti ed è così che ha
deciso di nominarlo Patrimonio dell’Umanità. Parliamo della Provincia di Ragusa
con le sue tre “città gioiello del barocco”: Ragusa, Scicli e Modica.
Viaggiare verso sud ed
arrivare in questa terra è un’esperienza unica in quanto questi luoghi hanno
tanto da offrire in tradizioni,storia,arte,cultura ed enogastronomia. Un’esperienza
che coinvolge il corpo, l’anima e i sensi e per viverla nel modo giusto bisogna
lasciarsi coccolare nella maniera più appropriata. E’ proprio questo ciò che fa
il primo Boutique Hotel di Modica: Le Magnolie.
Lo trovate nel cuore
del centro storico, in quel magico alternarsi di scale, vicoli stretti, archi e
scorci incantevoli, in un antico palazzo del ‘700.
Cos’è un Boutique
Hotel?Una struttura dal carattere intimo e raccolto dove la cura del
dettaglio,l’originalità e la qualità del servizio sono i punti forti. In un
Boutique Hotel trovate senz’altro arredi particolari, pareti decorate,
affreschi e stanze a tema.
Ed è così che alle
Magnolie le camere si ispirano a nomi di fiori e piante tipiche della zona, dalla
Gerbera al Cappero, dal Soffione alla Margherita, fino ad arrivare alle Calle, personalizzate
ed arricchite con raffinati affreschi eseguiti da artisti operanti nel territorio.
Eleganti e discrete,
dotate dei migliori servizi, offrono, inoltre, agli ospiti uno sguardo sul
barocco in quanto si affacciano lungo Via Campailla, tipica e piccola stradina
del centro storico.
Ma Le Magnolie non
sono soltanto cura del dettaglio e design raffinato, decidere di dormire presso
questo boutique Hotel è come scegliere di fare un viaggio del gusto tra i
prodotti tipici del territorio.
Ed è cosi che ogni
mattina, a colazione, gli ospiti vengono tentati con le prelibatezze
del posto: cioccolato modicano, caldi cappuccini, spremute di arance dei
giardini di Francofonte, latte di mandorle del Val di Noto, ‘mpanatigghie,
dolci alla mandorla e al burro di Modica e per i palati che amano il salato non
mancheranno i pomodorini di Pachino, la ricotta di
Ragusa e i capperi di Vendicari.
E il tour non finisce
a colazione bensì continua nella cantina. Scavata nella roccia è il luogo
ideale per degustare i vini dei migliori vitigni della Sicilia durante un assaggio
a base di prodotti tipici o per un dopocena accompagnato da un bicchiere di malvasia
di Salina o di passito di Pantelleria.
E se ciò non bastasse a
raccontare Modica, il suo senso di accoglienza verso il viaggiatore, il suo
amore per il gusto e le sue bellezze allora basta salire in terrazza per uno
sguardo sulla “melagrana spaccata”, così definisce Modica Gesualdo Bufalino,
per ammirarne i vicoli, le stradine strette, le case e gli imponenti campanili.
Che dire ancora?Se
tutto ciò ti ha incuriosito, se vuoi lasciarti coccolare, se vuoi assaporare
la Sicilia fino in fondo e se vuoi immergerti nel cuore del barocco, Le Magnolie Hotel è il posto giusto.
SPECIALE PACCHETTO CAPODANNO 2013
N.2 Pernottamenti in Camera MatrimonialeColazione a buffet
Aperitivo in cantina
Tour Baroccati con visita guidata della città di Modica
Pranzo di Capodanno a Frigintini presso il "Ristorante Le Magnolie"
Euro 115,00 a persona per 2 notti
RESORT LE MAGNOLIE
Se preferisci la
tranquillità della campagna al centro storico di Modica allora scegli il Resort
Le Magnolie. Immerso nella quiete
della campagna, tra ulivi secolari, mandorli e muri a secco la struttura offre
i migliori confort per gli ospiti che scelgono di soggiornarvi. Cuore azzurro
del Resort è sicuramente la piscina,con area idromassaggio, sulla quale si
affacciano la sala colazione e alcune camere.
Forse potrebbero interessarti anche:
Lungo la via del cioccolato si passa dalla Sicilia
Dagli Aztechi ai giorni nostri: tradizioni e sapori del cioccolato modicano
Scarica gratuitamente le nostre audioguide cliccando qui
Nessun commento:
Posta un commento