Con l'arrivo delle feste, bere un bicchierino di liquore a fine pasto è sempre un piacere. E cosa c'è di più buono di un liquore fatto da noi con la frutta di stagione, profumatissimo ed economico, con cui deliziare i nostri ospiti? Oppure confezionare una bottiglia di liquore al mandarino da regalare a Natale ai nonni o agli amici?
Presto fatto: se anche la vostra casa è invasa dai mandarini e non sapete più come consumarli preparate un buon liquore al mandarino! Per fare questa ricetta vi consigliamo di utilizzare mandarini da agricoltura biologica: dato che useremo solo la scorza è infatti essenziale che non siano trattati con pesticidi ed altra robaccia.
Questa allora la ricetta del liquore ai mandarini di Sicilia che vi propone Listen to Sicily, una vera prelibatezza e un toccasana per digerire il pranzo di Natale o da servire con degli ottimi biscottini...e non solo!
Ingredienti
- 1 kg di mandarini
- 500 g di alcool 95°C
- 500 g di acqua
- 400 g di zucchero
Preparazione
Con un pelapatate prelevate la scorza del mandarino evitando la parte bianca che è amara. è un’operazione un po' lunga ma con la giusta attenzione ci riuscirete benissimo. Mettete le bucce di mandarino in un barattolo con dentro l’alcool, chiudetelo ermeticamente e fate macerare per 15 giorni.
In un pentolino mettete lo zucchero e l’acqua e portateli ad ebollizione, poi fate raffreddare. Aggiungete lo sciroppo di zucchero alle bucce di mandarino con l’alcool e poi filtrate il tutto con un colino a maglia fittissima, se non lo avete potete mettere una garza o un panno bianco pulito che agirà da filtro.
Imbottigliate il vostro liquore al mandarino e chiudete bene. Dopo una settimana il liquore sarà pronto per essere gustato!
Scopri qui gli indirizzi migliori per dormire, gustare la cucina tipica, divertirti e fare shopping durante il tuo viaggio in Sicilia.
Nessun commento:
Posta un commento