Il celebre museo
parigino, il Louvre, apre una nuova sede nel nord della Francia. La struttura che è stata
inaugurata il 04 dicembre dal presidente francese François Hollande aprirà le
porte al pubblico giorno 12 dicembre 2012.
Una nuovo posto da
visitare per tutti gli amanti dell’arte e, perché no, una possibile tappa da
tenere in considerazione in un viaggio
in Francia.
Molti i capolavori che
hanno lasciato la capitale per essere ospitati nel nuovo Louvre Lens, tra cui alcune opere di Leonardo come “Sant’Anna, la
Vergine e il Bambino”, “La libertà che guida i popoli” di Delacroix e il "Ritratto di Baldassare Castiglione" di Raffaello.
La peculiarità e
originalità del Museo non sta soltanto nelle opere, di indubbio valore, ma
anche nella struttura dell’edificio stesso, costruito tutto in vetro e
alluminio.
Per tutti i visitatori emozioni al solo ingresso, garantiscono Kazuyo Sejima e Ruye Nischizava ideatori del progetto.
Per tutti i visitatori emozioni al solo ingresso, garantiscono Kazuyo Sejima e Ruye Nischizava ideatori del progetto.
I lavori per la
creazione del nuovo polo museale, iniziati nel 2009 in una vecchia miniera della
città, hanno dato vita a cinque edifici di vetro e alluminio per
una superficie totale di 22.000 m². La struttura di vetro permetterà ai visitatori di vedere in trasparenza anche i magazzini e i depositi dei cimeli
artistici.
Il patrimonio artistico
della nuova sede sarà composto da opere che attualmente fanno parte
dell'esposizione permanente del Louvre. Il museo ospiterà la "Galerie du Temps" che riunirà, a
rotazione, 250 opere provenienti dal Louvre affiancando capolavori che vanno
dal IV secolo a.c. fino al XIX secolo. Saranno esposte fianco a fianco opere di
tutte le epoche e di tutte le culture con l'intenzione di creare un nuovo modo
di concepire l'esperienza di una visita al museo. Il "Pavillon de Verre", invece, sarà la location che ospiterà
le mostre temporanee.
Il Louvre-Lens sarà aperto
tutti i giorni dalle 9 alle 18, ad eccezione delle festività in cui è previsto
un orario ridotto, e garantirà anche “la visita in notturna”: il mercoledì e il
venerdì resterà aperto fino alle 21:45.
Il Museo che grazie alla
sua architettura è conosciuto già come il “Museo Trasparente” è stato concepito
come un laboratorio di studio, esposizione, approfondimento e confronto sull’arte.
Uno spazio che serve al Louvre per gestire il suo immenso patrimonio e
raccontarlo di volta in volta in maniera diversa.
Un luogo che accoglie
nella sua trasparenza e semplicità al fine di non apparire inaccessibile e
misterioso ai visitatori.
Una nuova tappa da
aggiungere nel nostro prossimo viaggio in Francia..che ne pensate amici di
Listen?
Scopri qui gli
indirizzi migliori per dormire, gustare la cucina
tipica, divertirti e fare shopping durante il
tuo viaggio in Sicilia.
Nessun commento:
Posta un commento