L’idea di FAMILINK TRAVEL sta
nel creare una community
internazionale che metta in
contatto famiglie di tipologia, cultura e nazionalità differenti
per creare occasioni di incontro, ricevere - offrire ospitalità in modo libero, creativo e
gratuito e condividere, per un breve o lungo periodo, gli stessi tempi e gli
stessi spazi.
Si tratta di
un’esperienza di turismo consapevole, di un nuovo modo di intendere il viaggio
in una logica
multiculturale, al di fuori degli schemi del turismo classico. Il fine ultimo è
la
condivisione di
esperienze comuni, dove il viaggio diventa il mezzo e lo strumento.
Listen to Sicily
è andata ad intervistare Riccardo, ideatore del progetto, per saperne di più!
Riccardo, la prima domanda che ci è venuta in mente è: com’è nata l’idea di questo originalissimo progetto?
L'idea ci è venuta dopo anni di viaggi;
semplicemente, ci siamo accorti che quando facevamo amicizia con persone del
luogo e quando loro ci accompagnavano, cambiava immediatamente il nostro
sguardo ed il nostro approccio. Si vengono a conoscere un sacco di cose, la
vita reale, pregi e difetti, luoghi sconosciuti ai più e soprattutto si conosce
tanta gente che ti racconta com'è vivere lì, che ti dà le dritte, che ti aiuta.
Faccio un piccolo esempio: fino all'anno scorso abitavo a Vicenza; ci sono
comitive di turisti che arrivano in città e fanno il solito giro: piazza dei
Signori, Teatro Olimpico, Rotonda del Palladio. Ma nessuno conosce la Vicenza
di oggi, solo con un vicentino puoi andare all'osteria più bella, solo con un
vicentino puoi conoscere i colli Berici, le cantine, i vicentini, il vero
baccalà alla vicentina, ecc.
In pillole, la filosofia di FLT è…
È l'apertura alle culture diverse: visito
un paese, una città insieme a famiglie del posto, con la curiosità e l'umiltà
di chi vuole conoscere senza pregiudizi. La relazione, l'incontro sono l'anima
del viaggio. Essere ospitati in famiglia significa anche scegliere un turismo
poco invasivo, quasi "indigeno", rispettoso della cultura e dei
luoghi e rispettoso dell'ambiente.
Qual è stata l’esperienza più divertente? Raccontaci!
Due coppie sono venute da noi per qualche
giorno. Avevamo previsto 3 giorni rilassanti, mare, buona cucina, riposo e
vini. Erano i giorni più caldi dell'anno e questi amici pregustavano un
soggiorno quieto e riposante. Non avevano fatto i conti col nostro vicino
Sergio, che in difficoltà per la latitanza dei suoi braccianti, è venuto a
chiederci un aiuto. Morale della favola: abbiamo passato ferragosto
raccogliendo pomodori tutto il giorno sotto un sole che non perdonava. Vedevo
le schiene dei nostri ospiti chine e sudatissime e ogni tanto sentivo
smadonnare. Ad ogni buon conto a sera siamo stati ripagati con una cena
luculliana.
Quindi Riccardo, il progetto coinvolge
tutta la famiglia?
Certo,ci sono famiglie che desiderano incontrare altre famiglie. Tengo presente che una delle parole chiave di FLT è l'incontro, il conoscersi. Questo poi può tradursi in ospitalità, ma anche in vacanze fatte insieme, in figli che vanno a studiare la lingua presso un'altra famiglia straniera della stessa community. Posso anche, se ce l'ho, offrire una seconda casa per un soggiorno, oppure se ho la casa piccola, posso essere un "support friend" cioè un membro della community che dà informazioni sul luogo a chi viaggia e desidera notizie utili.....
Certo,ci sono famiglie che desiderano incontrare altre famiglie. Tengo presente che una delle parole chiave di FLT è l'incontro, il conoscersi. Questo poi può tradursi in ospitalità, ma anche in vacanze fatte insieme, in figli che vanno a studiare la lingua presso un'altra famiglia straniera della stessa community. Posso anche, se ce l'ho, offrire una seconda casa per un soggiorno, oppure se ho la casa piccola, posso essere un "support friend" cioè un membro della community che dà informazioni sul luogo a chi viaggia e desidera notizie utili.....
E adesso facci sognare: i posti del mondo
che avete visitato tramite FLT?
La community è nata a fine agosto, è
quindi nuovissima!! Comunque abbiamo fatto tempo a visitare Gozo, isola maltese
molto bella e a visitare nei weekends, Roma, Pescara, Venezia.
E adesso…un invito a
tutti i nostri lettori!
Siamo in fase di start up, per questo chi
si iscrive in questa primo periodo lo chiamiamo Pioniere e come tutti i
pionieri ci aspettiamo che siano pieni di energia e di idee, che siano attivi,
che inizino ad esplorare il sito, a inviarci foto, diari di viaggio, anche
minimalisti, anche della gita del fine settimana, insomma FLT ha bisogno di
gente creativa, che ha voglia di viaggiare e di raccontare!
Ultima cosa: alla prima famiglia che organizza uno scambio per il
periodo natalizio, regaliamo un biglietto aereo o ferroviario.
E insieme alle famiglie di FamilinkTravel scopri qui gli indirizzi migliori per gustare la cucina tipica, divertirti e fare shopping durante il tuo viaggio in Sicilia.
Nessun commento:
Posta un commento