A putia ro vinu, locale situato nel cuore nobile di quella Modica che fu Contea, oggi patrimonio dell’UNESCO, era un tempo un ritrovo per amici che discutevano in armonia davanti ad un piatto con manzo lesso, con l’uovo sodo, con la pagnottella condita con olio e sale e quel famoso bicchiere di vino che dava gusto e colore a tutto.
Oggi, il locale ha cercato di mantenere lo stesso obiettivo, rispettando fedelmente l’arredo di un tempo e riproponendo le stesse semplici ricette coi superbi sapori di una volta: i piatti tipici della tradizione modicana, insieme all'indimenticabile e suggestivo ambiente vi faranno vivere un esperienza unica, fatta di colori, sapori e profumi tipicamente siciliani.
Il locale, climatizzato, dispone
di 100 coperti per poter festeggiare occasioni speciali (compleanni, cresime,
battesimi) ricorrenze care. Su prenotazione si preparano anche piatti
particolari, mentre alle comitive che si spostano per godere delle bellezze
della provincia, cuore del barocco siciliano, è riservato un trattamento
speciale. Il ristorante su prenotazione, offre ai propri ospiti, l'opportunità
di poter gustare, anche in casa propria le nostre prelibatezze usufruendo della
nostra cucina d asporto.
Ecco un semplice assaggio del il
menù originale del ristorante:
L’antipasto ra putia è un vero e proprio trionfo di odori e sapori di un tempo.
Si dà il benvenuto agli ospiti offrendo l’uovo sodo, tradizione delle putie di una volta, e ancora: tranci di scaccia al
pomodoro, arancine, gelatina di carne, salsiccia secca, olive
e pagnottelle.
Come primo verranno serviti i
tradizionali cavati conditi con sugo di maiale, all' ortolana, alla norma con
la melanzana, con la polpa di pomodoro, ricotta salata e tanto basilico. Con l’arrivo
della bella stagione il profumo di questi ingredienti Io sentirete in giro per
i vicoli e le stradine del centro di Modica!
La carne di maiale al sugo, uno stracotto di carne suina, cucinata con tutti gli odori dell’orto e la conserva di pomodoro, la salsiccia con le patate, speziata al punto giusto, il polpettone, il falso magro sono serviti come secondo piatto. Inoltre la trippa, il coniglio alla stimpirata, l’arrosto misto, il bollito di carne di manzo lessa, condito con sale e peperoncino, piatto offerto nelle trattorie di un tempo.
A Putia ro vinu offre un'ampia scelta di contorni, dalle ricche
insalate alla peperonata, le patate al forno e l inimitabile caponata , il
contorno per eccellenza.
La Sicilia ha sempre avuto un
vero culto per i dolci. Quello della pasticceria sembra essere uno degli
aspetti più antichi, fatto da una storia che nasce nella tradizione dolciaria
contadina. A putia ro vinu vi propone
il tradizionale cannolo, la torta di crema, la torta di ricotta, ma una
particolare attenzione la riserva al biancomangiare uno
dei dolci più antichi della tradizione contadina. Già dal XIV secolo si ha
traccia di questo dolce. La presenza di latte (di mandorla in origine) di
amido, zucchero, via via con il passare del tempo va arricchendosi di cannella,
vaniglia. Oggi, oltre al tradizionale delicatissimo biancomangiare alla
mandorla A putia ro vinu lo propone alla cannella, al limone di
Sicilia, cannella e limone e per finire alla carruba.
A putia propone anche un
menu base a prezzo fisso. Inoltre il ristorante su prenotazione, offre
ai propri ospiti, l'opportunità di poter gustare, anche in casa propria le
nostre prelibatezze usufruendo della nostra cucina d asporto .Date uno sguardo
ai nostri menu. I pranzi siciliano sono sempre una poesia gastronomica
culturale.
Per ulteriori informazioni, visitate la pagina della Putia ro vinu su Listen to Sicily cliccando su questo link.
Per prenotazioni:
Tel. 0932/944157
Fax 0932/ 755114
Cell. 3339654327
Nessun commento:
Posta un commento