Oltre 250 presepi di tutto il mondo sono stati
allestiti nell’esposizione permanente “Natale a Bronte”, già attiva e visitabile
fino al 6 di gennaio nel meraviglioso paesino etneo.
Sono ormai diversi
anni che l'Associazione Socio-Culturale “Pro eremo-contemplazione e fraternità”
allestisce infatti la mostra nei locali di via Cardinale De Luca, 49 per
promuovere la cultura della mondialità e della fratellanza universale ed il
gusto dell’arte religiosa tanto diffusa nel mondo. Tra i presepi di fama
mondiale e apprezzati dal punto di vista sia artistico che culturale, quello di
Napoli, quello di cioccolato, quello di cotone, quello in movimento, quello in
cartapeste della Puglia, i diorama e
quelli dei più grandi artisti di Sicilia.
L’esposizione si
rivela anche un'ottima occasione per visitare la cittadina ricca di siti di
interesse culturale come la Pinacoteca Comunale ed il Castello dei Nelson e provare assolute bontà: il famosissimo pistacchio di Bronte su tutte!
Il comune di
Bronte, "Città del Pistacchio",
è tra i più estesi della provincia di Catania: posto sopra un pendio lavico
della zona nord-ovest dell'Etna, domina la valle del Simeto. Da qualunque parte
si volga lo sguardo si offrono all'osservatore le immagini della lussureggiante
e variegata campagna siciliana. Anche dove successive eruzioni hanno ricoperto
il territorio di dura roccia lavica, i contadini brontesi, sfruttando gli
insegnamenti degli antichi dominatori arabi, sono riusciti ad impiantare alberi
di pistacchio, che proprio sulla roccia lavica crescono rigogliosi, producendo
la migliore qualità di pistacchio presente sui mercati mondiali. Di colore
verde smeraldo e profumo intenso è molto usato nella pasticceria per la
preparazione di dolci come croccanti, fillette (specie di savoiardi),
torroni e torroncini, paste e torte.
L’esposizione di presepi è aperta tutti
giorni al mattino per i gruppi scolastici e al pomeriggio per gruppi organizzati
e le famiglie, mentre nel resto dei giorni dell'anno sarà necessaria la
prenotazione.
La visita alla Pinacoteca è gratuita (aperta ore
9-13 - ore 15,30-18,30 -Chiusa il lunedì ). Inoltre ci si può intrattenere nell’accogliente
parco cittadino vicino ai presepi, visitare alcune chiese di Bronte ed acquistare dei prodotti al pistacchio nel
corso principale!
Per non confondervi, noi di Listen vi suggeriamo un itinerario: iniziare con la visita al Castello, quindi salire a Bronte per la visita alla Pinacoteca e all’Esposizione dei Presepi, siti a 100 m. di distanza fra loro.
Per non confondervi, noi di Listen vi suggeriamo un itinerario: iniziare con la visita al Castello, quindi salire a Bronte per la visita alla Pinacoteca e all’Esposizione dei Presepi, siti a 100 m. di distanza fra loro.
Per maggiori
informazioni: www.presepibronte.jimdo.com
scopri qui gli indirizzi migliori per gustare la cucina tipica, divertirti e fare shopping durante il tuo viaggio in Sicilia.
Nessun commento:
Posta un commento