Ebbene si, l’Isola che non c’è esiste davvero!
Ciò di cui parliamo non è però il luogo immaginario dove agisce l’eterno
bambino Peter Pan, personaggio inventato nel 1902 dallo scrittore scozzese
James Matthew Barrie,e dove solo i bambini posso accedere grazie all’immaginazione.
L’isola che non c’è di cui stiamo parlando si chiama Sandy Island e
secondo le segnalazioni di mappe, carte nautiche, atlanti e Google Earth
dovrebbe trovarsi nel tratto di Oceano Pacifico tra l’Australia e il territorio
francese della Nuova Caledonia.
Il mistero ha inizio quando alcuni scienziati australiani, durante
una spedizione geologica, dopo aver cercato invano la misteriosa Sandy Island, hanno concluso che effettivamente non esiste.
L’'isola del Sud Pacifico, segnalata nelle carte di tutto il mondo, è in
realtà un'isola fantasma.
L’atlante Times la identifica come Sable Island e l’isola esisterebbe
anche secondo le mappe meteorologiche usate dalla nave australiana di ricerche
marittime Southern Surveyor ma dopo 25 giorni di navigazione la nave ha raggiunto l’area dove l’isola
avrebbe dovuto trovarsi e lì ha trovato solo mare profondo.
Il mistero si infittisce ancora di più in quanto se l’Isola invisibile, che appare in numerose pubblicazioni da circa un
decennio,esistesse davvero si troverebbe in acque territoriali francesi, eppure
non è indicata sulle mappe governative francesi. Secondo il Servizio
Idrografico Australiano, responsabile per le carte nautiche nazionali, potrebbe
trattarsi di un errore umano tramandato di mano in mano fino a Google Maps e
Google Earth.
A questo punto che fare? Non resta altro che ammettere l’errore e correre
ai ripari aggiornando le carte nautiche e le mappe, comprese quelle di Google
Earth.
Sandy Island, l’isola che doveva esserci ma che non c’è, verrà eliminata
definitivamente.
Niente mappe e niente indicazioni: nessuno potrà recarsi a visitare l’Isola
che non c’è. Per i tutti i sognatori, invece, niente di nuovo..del resto “se ci credi
la strada la trovi da te” oppure per i più pragmatici “seconda stella a destra
e poi dritto fino al mattino..”
Scopri qui gli
indirizzi migliori per dormire, gustare la cucina
tipica, divertirti e fare shopping durante il
tuo viaggio in Sicilia.
Nessun commento:
Posta un commento