Come superare il giovedì a lavoro? Il sabato sembra lontanissimo? Ci pensiamo noi!!! 5 weekend da programmare anche
dall’ufficio, sognando una birra nei pub più belli del mondo davanti alla
tastiera del pc.
ISTANBUL
(TURCHIA)
Il raki è un omaggio all’anima multietnica e tollerante della città. Quest’ acquavite
all'anice, che gli abitanti di Istanbul bevono con raffinata
consapevolezza, è da gustare sui tetti di Istanbul,
mescolata al divertito nightclubbing che impazza nei bar
della terrazza dell'antica Bisanzio. Straordinari
i pub che godono delle vedute sul Bosforo.
SARAJEVO (BOSNIA-ERZEGOVINA)
Se dovessimo
descrivere Sarajevo potremmo dire che si tratta di un unico
grande caffè. Quella che un tempo gli europei consideravano la bevanda del diavolo oggi è un pretesto per fare festa e bere tutto il resto. Il periodo magico
dei bar di Sarajevo è quello che va da aprile a maggio, quando i locali mettono
fuori tavoli e sedie e le strade si animano notte e giorno. Raggiungere la città è semplicissimo:
tanti sono i voli low cost, vi è un'ampia scelta di hotel
per tutte le tasche e diversi treni storici
che attraversano i Balcani: gli elementi per far cominciare
un’avventura ci sono tutti!
BOSTON (STATI UNITI)
Boston è ormai
una città tutt’altro che puritana. Lo conferma il fatto che vi sia il più grande produttore di birra degli States (Sam Adams) e un gran numero
di birrifici artigianali. Il merito? Degli irlandesi, naturalmente, che hanno
iniziato i bostoniani a questa bevanda.
Al Bukowski Tavern (50 Dalton St, Back Bay), si possono assaggiare più di 100 marche di birra ma unica nota: si paga rigorosamente in contanti e subito! Se andate a Boston intorno ad aprile, non perdete l'appuntamento con l'Independent Film Festival della città.
Al Bukowski Tavern (50 Dalton St, Back Bay), si possono assaggiare più di 100 marche di birra ma unica nota: si paga rigorosamente in contanti e subito! Se andate a Boston intorno ad aprile, non perdete l'appuntamento con l'Independent Film Festival della città.
DUBLINO (IRLANDA)
A Dublino,
curiosare per i pub vale il viaggio. Ammettiamolo: chi sogna
l’Irlanda non vede l’ora di sedersi in un pub storico e di sorseggiare una
buona Guinness alla spina. Vero? Immergersi nell'atmosfera di un
tipico pub dublinese è un'esperienza unica e nella
famosissima Temple Bar troverete locali di tutti i tipi, coloratissimi e
leggendari. Da non perdere: l'ultimo weekend
di maggio esplode l'euforia del Mardi
Gras e del Gay Pride con tanto di bevute e parata finale.
PALERMO (ITALIA)
Vitale,
accogliente, tentacolare, caleidoscopica: Palermo è un grande teatro e i palermitani, si sa, sanno come godersi
la vita. Un modo per seguire il loro esempio è fare un giro tra i locali
della città: tra una chiacchiera e l’altra, potrete sorseggiare un buon
bicchiere di Rapitalà di Alcamo o di Malvasia di
Salina accompagnato da quei dolcetti di tradizione araba così
celebri che è inutile descrivere: si devono assaggiare! Il nostro consiglio: il locale “I candelai” in città è il
riferimento assoluto per musica dal vivo, buon vino e divertimento.
Scopri qui gli indirizzi migliori per dormire, gustare la cucina tipica, divertirti e fare shopping durante il tuo viaggio in Sicilia.
Nessun commento:
Posta un commento