Immaginiamo
di essere un turista straniero.
Siamo
approdati in Sicilia incantati dai racconti sulle
sue terre arse dal sole, dalle stradine tentacolari immerse nel
barocco, dalla calorosa accoglienza del popolo siciliano: siamo
affascinati da quest’isola passionale e misteriosa di cui però non
conosciamo la lingua.
Che
fare? A chi rivolgersi per scoprirne, nel proprio idioma, il
patrimonio culturale e artistico? Dove gustare al meglio i
profumatissimi piatti tipici di cui abbiamo tanto sentito parlare? E,
non ultimo problema: come spostarsi?
Non
è difficile immaginare il disorientamento dei turisti. Quante volte
li abbiamo visti errare invano senza trovare a disposizione nemmeno
una mappa della città?
Ma
da più di un anno Listen
to Sicily sta cambiando il modo di fare turismo in Sicilia!
L’obiettivo
è quello di offrire un servizio innovativo al turista promuovendo il
patrimonio artistico e culturale e le strutture ricettive dell’isola
in modo semplice, completo e soprattutto gratuito.
Come?
Ecco a voi una panoramica completa di tutti, ma proprio tutti, i servizi che Listen to Sicily ha preparato per voi...Non ci sono più scuse per rimandare un bel viaggio in Sicilia!
Le
Audioguide gratuite:
si scaricano gratuitamente in formato mp3, si salvano sul proprio
telefonino, I-POD, lettore MP3 o chiave usb e sono disponibili
su listentosicily.it e
in tutti gli Uffici Turistici della Sicilia orientale.
In
cinque lingue e senza vincoli né costi, potrete visitare ascoltando
le audio guide le più belle città siciliane: da Acicastello con la
leggenda del ciclope Polifemo, a Comiso con la storia dello scrittore
Gesualdo Bufalino, dal fascino di Catania tra fuoco e mare, alla
prestigiosa ceramica degli artisti di Caltagirone, fino
all’affascinante storia del barocco tra i vicoli di Ragusa Ibla.
Le
Pocket Map gratuite: in
tutti i Tourist Information e le strutture ricettive affiliate a
Listen to Sicily, sono distribuite le Listen to Sicily Poket Map, le mappe delle città di Ragusa,
Modica e (dal prossimo autunno) Catania. Anche qui tramite
i QR Code è possibile ascoltare immediatamente con uno smartphone
l’audio guida corrispondente alla località e trovare le strutture
turistiche in partnership con Listen
to Sicily nelle sezioni Dove Mangiare, Dove Dormire e
Fun&Shopping.
I
Pannelli Turistici: si
trovano dinanzi tutti i monumenti di Catania, Modica e Ragusa
Ibla. Basta accostare lo smartphone al QR-code del pannello e…il
gioco è fatto! L’audioguida vi racconterà tutto sul monumento che
avete davanti e vi farà accedere alla pagina delle più prestigiose
strutture ricettive, enoteche, bar e ristoranti consigliati da noi che si trovano in zona.
L'App: si scarica gratuitamente dagli store on-line e vi permette di accedere in un istante a tutte le informazioni che vi servono per una perfetta visita della città! C'è tutto il mondo di Listen: le audio guide, naturalmente, in tutte e cinque le lingue (italiano, inglese, francese, tedesco e spagnolo); ma anche immagini e foto della città che state visitando, info su come arrivare e come spostarsi e ovviamente tutti i nostri consigli su dove dormire, dove mangiare, dove fare acquisti o trascorrere le vostre serate. L'app è disponibile per tutti i dispositivi Android e si scarica - gratis! - da Google Play.
Non
ultimo…il
Blog (che state leggendo proprio in questo istante e che seguite in tantissimi...Grazie!): su listentosicily-blogviaggi.com trovate uno spazio pieno di consigli e idee per un viaggio in Sicilia
a 360°! Percorsi culturali o enogastronomici, offerte low cost,
ricette dei prelibati piatti siciliani, feste popolari da non
perdere, sagre tipiche, festival musicali, consigli di viaggio e
molto altro per organizzare al meglio un soggiorno indimenticabile
nella nostra isola!
Listen
to Sicily è un progetto di promozione turistica della casa editrice
indipendente Villaggio Maori di Catania e lavora in partnership con i
Comuni di Ragusa, Modica, Comiso, Ispica, Catania, Caltagirone e Noto.
Chiunque
abbia un ristorante, un b&b, un pub, un noleggio, un negozio
di souvenir o qualsiasi altra struttura che sia legata al turismo e
vuol entrare a far parte del network, può contattare i responsabili
di progetto alla mail info@listentosicily.it o
ai numeri 392
2505044 - 392 8605790.
Nessun commento:
Posta un commento