Promuovere il consumo di prodotti tipici siciliani: ecco l’obiettivo del progetto "menù D.O.S."
Il progetto che, nasce a Giarre in provincia di Catania e che ha l’intento di incoraggiare
il consumo di prodotti d’Origine Siciliana, arriva a Ragusa e sarà presentato
lunedì 30 aprile presso il Domus Aurea Resort.
Nel corso del meeting l’associazione Nutriamo la salute, in
collaborazione con l’Ordine dei tecnologi alimentari di Sicilia e Sardegna e
con le associazioni E.Da e inInsula, presenterà il progetto "menù D.O.S" teso a privilegiare
alimenti di produttori locali scegliendo, quindi, ingredienti che percorrono brevi
distanze prima di arrivare sulle tavole di ristoranti, pub e pizzerie.
«Questa è una delle iniziative – spiega Danilo Scalone, tecnologo
alimentare – che favorisce la filiera corta, prevedendo, tra l’altro, un
rapporto diretto tra consumatore e produttore.
Si accorcia, così, il numero degli intermediari commerciali ma
soprattutto ci daremo da fare per promuovere abitudini di vita salutari e
legate alle tradizioni culturali nonché allo sviluppo del nostro territorio. E
puntiamo, inoltre, alla promozione di una cultura del benessere psico-fisico»
I menù, costituiti da prodotti di stagione, sono appositamente elaborati
per consentire ai consumatori di apprezzare i sapori e la genuinità dei
prodotti del nostro territorio.
Del resto l’associazione Nutriamo la Salute nasce con l’intento
di contribuire alla formazione di una società che mira al raggiungimento di uno stile di vita salutare.
Numerose le iniziative, le proposte e i percorsi rivolti a promuovere tale cultura del benessere. Tra tutti il menù D.O.S.
Numerose le iniziative, le proposte e i percorsi rivolti a promuovere tale cultura del benessere. Tra tutti il menù D.O.S.
D.O.S. significa genuinità e benessere alimentare.
D.O.S. significa origine siciliana, tradizioni alimentari e
sviluppo del territorio.
Nessun commento:
Posta un commento