Pronti a ripartire per la seconda tappa di questo percorso lungo la costa siciliana settentrionale?
Ieri vi abbiamo guidato da Palermo a Cefalù; da qui riparte alla volta di Capo d'Orlando.
Lasciata Cefalù noterete che la costa si fa via via più aspra e dalla strada, a strapiombo sul mare, si notano spesso i ruderi di antiche torri di avvistamento un tempo usate contro i pirati.
La prima sosta che vi consigliamo è a Castel di Tusa, un minuscolo paesino caratteristico e accogliente, con la sua spiaggia di ciottoli, il breve lungomare, qualche ristorante e pochi, caratteristici bar dove fermarsi per un caffè prima di ripartire alla volta di Santo Stefano di Camastra.
Qui rimarrete affascinati dalla bellezza e varietà delle tipiche ceramiche artigianali: i negozietti e le botteghe dove potrete acquistarne sono in ogni angolo, e la scelta è vastissima tra piatti e vasi decorati secondo usanze antichissime e produzioni anche più moderne e reinterpreate in chiave 2012. C'è solo l'imbarazzo della scelta!
Conclusi i vostri acquisti, dirigetevi a Capo d'Orlando, punto d'arrivo di questa seconda tappa: qui la vita notturna è vivace, con bar e locali dove bere qualcosa, ristoranti e pizzerie, e una spiaggia incantevole.
A domani con la terza e ultima tappa del nostro itinerario!
Stay tuned...
Scopri qui gli indirizzi migliori per dormire, gustare la cucina tipica, divertirti e fare shopping durante il tuo viaggio in Sicilia
Nessun commento:
Posta un commento