Chiunque di voi non-siciliani sia passato da queste parti in vacanza, sa di cosa parliamo: l'arancino è una delle prelibatezze preferite dai viaggiatori che visitano la Sicilia, perfetto per uno spuntino o come pasto "di strada" lungo le vostre esplorazioni delle città siciliane.
Ce n'è per tutti i gusti, e ve ne abbiamo già parlato in un post di qualche tempo fa.
Quello di cui scriveremo oggi, però, è un progetto un pò più ambizioso: proveremo a cucinare direttamente a casa nostra i celeberrimi arancini al pistacchio di Bronte...una vera delizia!
Pronti?
Ecco la ricetta.
Ci servono:
- 1 kg di riso per risotti
- sale e pepe q.b.
- zafferano
- pangrattato
- 50 gr di burro
- mozzarella
- 1 uovo
- olio extravergine di oliva
- due vasetti di pesto al pistacchio di Bronte
- besciamella
Bollire il riso con sale e zafferano, mescolando man mano per evitare che si attacchi al fondo della pentola; appena il riso è cotto, aggiungere il burro, il pepe, e fare raffreddare il tutto.
Ed ecco arrivato il momento di formare gli arancini: formare delle palline con le mani (più o meno della stessa dimensione di una pallina da tennis), creare un buco al centro e farcire con besciamella e - soprattutto! - pesto di pistacchio. Se volete proprio strafare, aggiungete anche dei pistacchi di Bronte interi.
A questo punto chiudere la "palla", passarla nell'uovo sbattuto e nel pangrattato e friggere in abbondante olio di oliva.
Ecco fatto!
Con queste dosi dovreste garantirvi una scorpacciata da ben 20 arancini!
Scopri qui gli indirizzi migliori per dormire, gustare la cucina tipica, divertirti e fare shopping durante il tuo viaggio in Sicilia
Nessun commento:
Posta un commento