"U sfinciuni" nasce come una pietanza povera per la nostra cucina, e nasce dalla necessità di non proporre per le feste il solito pane ma qualcosa di diverso, in una veste intonata alla circostanza.
Le sue origini, che lo vogliono fatto con farina e lievito, sono probabilmente arabe, mentre il suo nome è stato attribuito in Sicilia.
Il nome sfincia, invece, dà l'idea di qualcosa di soffice: come recita il detto "e' muoddu comu na sfincia" (è morbido come una sfincia!).
Ecco come prepararlo, con una ricetta facile, economica e veloce:
Nessun commento:
Posta un commento