Per essere nutriente è nutriente, leggera un po' meno. Ma in Sicilia si bada poco alle calorie e si mangia di gusto: se fate colazione nell'isola non perdetevi una gustosa raviola di ricotta per cominciare bene la giornata!Si tratta di un dolce tipico siciliano, molto diffuso a Catania e provincia, fatto di una pasta soffice e sottile ricoperta di zucchero e ripiena di deliziosa ricotta dolce speziata.
Ecco la ricetta:
Ecco la ricetta:
Raviola alla ricotta
Ingredienti:
1 kg. di farina 00
200gr strutto (o margarina),
200 gr. zucchero,
30gr lievito,
10gr.di sale,
acqua q.b. per impastare.
Ricotta: come ''conzare'' il ripieno:
Meglio se la ricotta è del giorno prima. Bisogna scolare bene il liquido, perchè deve essere di consistenza dura. Se è 1 kg. aggiungere 300 gr. di zucchero e mescolare bene servendosi di una frusta. Aggiungere poi la cannella in polvere, e se piace un po' di vino cotto, ma che nn sia troppo per non rammollire la ricotta.
Procedimento:
Fare lievitare per circa 30 minuti , e poi preparare delle palline da stirare (oppure prima preparare le palline e poi lasciarle lievitare), mettere dentro un cucchiaio di ricotta già condita e chiudere aiutandosi con le dita bagnate o con una forchetta. Friggere in abbondante olio caldo e infine, quando le raviole sono abbastanza fredde, aggiungere lo zucchero.
Scopri qui gli indirizzi migliori per dormire, gustare lacucina tipica, divertirti e fare shopping durante il tuoviaggio in Sicilia.
Nessun commento:
Posta un commento