Se c’è ancora qualche malinconico che rimpiange le caldi notte estive c’è chi invece ha già deciso dove trascorrere i primi giorni d’autunno.
E perché non un viaggio tra le capitali europee? Questa volta in un’ottica tutta diversa!Lo scopo della vacanza è vivere la città di notte, immersi nel fascino e nelle emozioni della Notte Bianca, alla scoperta di un lato insolito della città.
Ecco di seguito le Notti Bianche più famose d’Europa da godere nei primi giorni d’autunno:
-PARIGI
La Notte Bianca è un appuntamento ormai immancabile nel calendario parigino. La decima edizione della Nuit Blanche si terrà quest’anno il primo ottobre, giorno in cui parigini e visitatori da ogni parte del mondo potranno lasciarsi travolgere dal fascino di una città immersa nell’arte e nella creatività.
Negozi aperti, musei e mostre.
Trenta artisti provenienti da tutto il mondo, dal Quebec alla Germania, dalla Finlandia a Buenos Aires, esporranno le loro opere d’arte in diverse zone della città in un percorso che dal centro si snoderà verso nord.
Trenta artisti provenienti da tutto il mondo, dal Quebec alla Germania, dalla Finlandia a Buenos Aires, esporranno le loro opere d’arte in diverse zone della città in un percorso che dal centro si snoderà verso nord.
Per maggiori informazioni http://nuitblanche.paris.fr/
- BRUXELLES
Sempre per il primo ottobre è prevista la Notte Bianca nella capitale belga.
Esposizioni, cinema, mostre, dj set improvvisati: tutti da vivere in notturna. La città prenderà vita e colore per una notte tutta dedicata alla cultura e alla scoperta dell’arte contemporanea in un’atmosfera festiva e calorosa.
Per maggiori informazioni http://www.nuitblanchebrussels.be
-LA VALLETTA
Arte, cultura e musica.
Per il sesto anno la notte bianca arriva anche La Valletta.
Per il sesto anno la notte bianca arriva anche La Valletta.
Musei, palazzi storici, gallerie private e pubbliche:tutto aperto e tutto gratuito per una notte che farà sognare.
Da Caravaggio alle esposizioni di aspiranti artisti, dalle musiche romantiche di Chopin alle contaminazioni più moderne fino al jazz:tutto questo nella Notte Bianca del primo ottobre
Per maggiori informazioni http://www.nottebiancamalta.com/
- COPENAGHEN
Il 14 ottobre, la notte della cultura si sposta a Copenaghen. Oltre 500 gli eventi in programma e oltre 200 le sedi, tra musei, teatri, biblioteche, chiese, monasteri e parchi, che ospiteranno mostre, eventi cinematografici, spettacoli teatrali e tanti altri eventi.
La Notte Bianca è inoltre l’occasione per godere di un’affascinante passeggiata tra le splendide strade della città danese illuminata ad hoc per l’occasione.
Per maggiori informazioni http://www.kulturnatten.dk
Scopri qui gli indirizzi migliori per dormire, gustare la cucina tipica, divertirti e fare shopping durante il tuo viaggio in Sicilia.
Nessun commento:
Posta un commento