Il Salento è una terra affascinante tutta da scoprire, e potrebbe essere la meta ideale di una bella vacanza. Dalle baie ai dolmen, dalle neviere ai trulli e le cripte affrescate, dalle chiese rupresti ai siti archeologici, ce n’è per tutti i gusti!
Ma l’evento principe nel mese di agosto del Salento, la Grecia Salentina, sarà il Festival itinerante La Notte della Taranta che, tra balli, canti, pizzica e tanta musica, festeggerà la quattordicesima edizione. Dal 12 al 25 agosto 2011, le note della pizzica illumineranno le notti dei comuni della zona facendo ballare la gente delle strade e delle piazze (Calimera, Carpignano Salentino, Castrignano dei Greci, Corigliano d’Otranto, Cutrofiano, Martano, Martignano, Soleto, Sternatia e Zollino) e delle tappe di Cursi, Alessano e Galatina.
Ma il momenti più atteso della manifestazione sarà il 27 agosto, quando nel Piazzale dell'ex Convento degli Agostiniani di Melpignano, si terrà il Concertone della Notte della Taranta. Dopo aver ospitato artisti del calibro di Vinicio Capossela, Francesco De Gregori, Gianna Nannini, Carmen Consoli, Caparezza, Radioder- vish, Peppe Servillo, Sud Sound System, Buena Vista Social Club, Lucio Dalla, Lucilla Galeazzi, Carlos Núñez, Giovanna Marini, Davide Van De Sfroos, Giovanni Lindo Ferretti,Teresa De Sio, quest'anno, toccherà al Maestro Ludovico Einaudi.
Per maggiori informazioni consultare il sito http://www.lanottedellataranta.it/
Scopri qui gli indirizzi migliori per dormire, gustare la cucina tipica, divertirti e fare shopping durante il tuo viaggio in Sicilia.
Nessun commento:
Posta un commento